Uomo eredita 3.000€ da suo nonno, ma c'è un grande (piccolo) problema

Quando Dave d'Agrella ha perso il nonno Donald Dayton nel 2020, non si aspettava di ricevere un'eredità così singolare. Tra le memorie del passato, il nonno gli ha lasciato una collezione di monete che, a prima vista, sembra una fortuna: circa 3.000 euro. Ma c'erano alcuni problemi (oltre a dei vincoli imposti da suo nonno).

Molte persone sperano di ereditare cifre sostanziose dai parenti. Un uomo di nome Dave d'Agrella ha ereditato 3.000 dollari, poco meno di 3.000€. Si dirà: non è una cifra che cambia la vita, ma è meglio di niente. Sicuramente è così. Altrettanto vero che ereditare 3.000 dollari in banconote da 100$ è un conto, ereditarli in monete da un centesimo è tutta un'altra storia. La collezione, accumulata in decenni, comprende migliaia di bottiglie da due litri riempite fino all'orlo con monete di rame. Un tesoro che nasconde una lunga tradizione familiare, ma anche un impegno monumentale che Dave ha accettato con entusiasmo, pur sapendo di avere davanti una sfida titanica.

Pennies americani: piccoli pezzi di storia

Il centesimo di dollaro americano, noto come "penny", ha una storia che risale ai primi anni della Zecca degli Stati Uniti. Realizzato originariamente in rame puro, ha visto cambiamenti significativi nel corso degli anni. Nel 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale, i centesimi furono prodotti in acciaio rivestito di zinco per preservare il rame necessario agli sforzi bellici. Tra il 1909 e il 1958, invece, i "Wheaties" – con il retro decorato da due spighe di grano – divennero particolarmente popolari tra i collezionisti.

Questa l'eredità che il 28enne ha ricevuto da suo nonno. Credits: reddit.com - u/dagreja
Questa l'eredità che il 28enne ha ricevuto da suo nonno. Credits: reddit.com - u/dagreja

Questi dettagli storici non sono sfuggiti al nonno di Dave, un uomo con una profonda passione per la numismatica, iniziata durante il suo servizio nell'Air Force durante la guerra del Vietnam. Donald Dayton ha dedicato gran parte della sua vita a raccogliere monete, e i centesimi sono presto diventati il cuore della sua collezione.

Un’eredità familiare che unisce generazioni

La raccolta di centesimi non era solo un hobby per Dayton, ma un'attività che coinvolgeva l'intera famiglia. Sua moglie, ad esempio, portava a casa rotoli di monete dalla banca per contribuire alla collezione, mentre i nipoti si divertivano a regalargli bottiglie di centesimi per il compleanno. "Era diventata una tradizione familiare. Ricordo che una volta gli abbiamo dato un’intera bottiglia piena" racconta Dave.

Dopo la morte del nonno, però, quella che sembrava una curiosità è diventata per Dave una vera e propria missione. Per rispettare l’ultimo desiderio del nonno, si è impegnato a esaminare ogni singola moneta, un’attività che gli sta richiedendo anni e una pazienza straordinaria.

La sfida del secolo: smistare 300.000 monete

Con un carico di monete stimato intorno ai 300.000 pezzi, Dave ha deciso di chiedere aiuto alla community di Reddit. Sul subreddit r/coins, ha postato una foto del bagagliaio della sua macchina, stracolmo di bottiglie piene di centesimi, chiedendo consigli su come affrontare questa impresa.

Le risposte non si sono fatte attendere. Un utente gli ha suggerito di "mangiare la balena un morso alla volta", consigliandogli di suddividere il lavoro in piccoli lotti. Un altro ha proposto l'uso di un magnete per separare i centesimi in acciaio prodotti durante la Seconda Guerra Mondiale, mentre qualcuno gli ha consigliato di organizzare una serata con pizza e birra per reclutare amici e familiari nell’impresa.

Alla ricerca di tesori nascosti

Il lavoro di smistamento non è privo di sorprese. Dave ha già scoperto che i centesimi pre-1982, fatti di rame puro, hanno un valore triplo rispetto al loro nominale, dato che il prezzo del rame è aumentato nel tempo. Sebbene sia illegale fondere monete americane per ricavarne metalli, molti collezionisti e investitori accumulano questi centesimi in attesa di un cambiamento delle leggi o della dismissione definitiva del penny negli Stati Uniti.

Per agevolare il lavoro, Dave ha deciso di investire in una macchina che utilizza correnti elettriche per distinguere i centesimi di rame puro da quelli più recenti. Una soluzione tecnologica che lo aiuterà a completare il compito più velocemente, senza rinunciare al controllo manuale per individuare monete rare o particolari.

Un’eredità che vale più del suo peso

Quella che potrebbe sembrare una semplice collezione di monete è, in realtà, un’eredità dal valore inestimabile per Dave. Non solo per il possibile guadagno economico, ma soprattutto per il legame che questa tradizione rappresenta con il nonno. Ogni centesimo racconta una storia, e per Dave, rispettare il desiderio del nonno è il modo migliore per onorare la sua memoria.

Che si tratti di una lezione di pazienza o di un viaggio nella storia americana, questa eredità dimostra che a volte i tesori più grandi si nascondono nelle cose più piccole. Dave non ha dubbi: è l'unico pazzo abbastanza determinato da portare a termine questa missione. E, a ben vedere, non potrebbe essere più felice di farlo.

Lascia un commento