Indice dei contenuti
Le palline da tennis, spesso considerate un gioco sicuro e divertente per i nostri amici a quattro zampe, potrebbero rappresentare un rischio per la loro salute. A lanciare l'allarme è un veterinario di fama internazionale, il dottor Hunter Finn, seguito da milioni di persone su TikTok. Secondo il dottor Finn, l'uso frequente delle palline da tennis nei giochi con il cane può causare gravi danni a denti e gengive. Ecco perché.
Le palline da tennis, apparentemente innocue, nascondono una trappola pericolosa. La superficie delle palline, quando usata ripetutamente durante i giochi, si ricopre di saliva, sporco e sabbia. Questa combinazione crea una consistenza abrasiva, simile alla carta vetrata, che può danneggiare la bocca del cane. “Quando il cane afferra la pallina con la bocca, questa ruota continuamente, raccogliendo sabbia, terra e sporco", spiega il dottor Finn. "Il risultato è che la superficie della pallina si trasforma in un abrasivo che rovina i denti e le gengive del cane”. Il veterinario ha mostrato immagini di denti canini gravemente danneggiati, in alcuni casi così compromessi da richiedere l’estrazione.
I rischi principali
- Danni ai denti: La continua abrasione può logorare lo smalto dei denti del cane, rendendoli fragili e più esposti a infezioni.
- Problemi gengivali: L'attrito può causare infiammazioni e lesioni alle gengive, aumentando il rischio di infezioni orali.
- Ingestione accidentale: Oltre ai danni fisici, esiste il rischio che il cane possa ingerire frammenti della pallina, causando potenziali ostruzioni intestinali.
Un caso reale: quando le palline da tennis mettono a rischio la vita del cane
A luglio, un cane di nome Loki è stato portato d’urgenza in una clinica veterinaria dopo aver ingerito due palline da tennis. Un'operazione tempestiva ha salvato la sua vita, ma la veterinaria che ha trattato il caso, Catherine Burke, ha sottolineato quanto sia importante evitare che i cani giochino con questo tipo di oggetto. “È stata una situazione di vita o di morte”, ha dichiarato Burke, aggiungendo che molti proprietari sottovalutano i pericoli delle palline da tennis.

Le alternative sicure
Se le palline da tennis non sono adatte, quali opzioni sono più sicure per il gioco? Il dottor Finn consiglia palline in gomma o giochi specificamente progettati per i cani. Questi materiali, più lisci e resistenti, non raccolgono sporco o sabbia e sono progettati per resistere ai morsi senza danneggiare i denti del cane.
Ecco alcune alternative da considerare:
- Palline in gomma naturale: Resistenti e facili da pulire.
- Giochi in silicone o materiali morbidi: Ideali per i cani con denti sensibili.
- Giocattoli interattivi: Che stimolano la mente del cane senza rischi per la sua salute.
