Compagnia aerea indica i 4 oggetti da non mettere nel bagaglio a mano per evitare perdite di tempo

Il bagaglio a mano è il compagno fidato di ogni viaggiatore: pratico, sempre a portata di mano e spesso il salvatore nei viaggi brevi. Ma attenzione, perché alcune scelte apparentemente innocue possono trasformarsi in un incubo ai controlli di sicurezza. Se stai preparando la tua fuga invernale, tieni presente le raccomandazioni degli esperti di Fulton Umbrellas per evitare ritardi, seccature o, peggio, ulteriori verifiche in aeroporto.

Con la tecnologia ormai parte integrante della nostra vita, molti di noi riempiono il bagaglio a mano di dispositivi elettronici. Ma c'è una regola d’oro: attenzione alle batterie al litio! Sebbene le linee guida varino tra le compagnie aeree, in generale è consentito trasportare dispositivi con batterie tra 100Wh e 160Wh solo nel bagaglio a mano. Per evitare problemi, assicurati che i dispositivi siano completamente carichi e spenti: questo aiuterà a prevenire domande fastidiose ai controlli.

Uno studio condotto dall'International Air Transport Association (IATA) ha evidenziato che il 62% degli incidenti relativi alle batterie al litio si verifica proprio durante il trasporto. Ecco perché le normative sono così rigide. Seguire queste linee guida non è solo una questione di sicurezza, ma anche di efficienza: nessuno vuole essere la persona che causa un ritardo al gate.

Gli alimenti da evitare: non tutto si può portare

Portare cibo da casa è una scelta intelligente per risparmiare o per evitare sorprese culinarie in viaggio. Ma non tutto è consentito. Gli alimenti come marmellate, formaggi molli o chutney sono considerati liquidi secondo le normative aeroportuali e, se superano i 100ml, verranno confiscati. A ciò si aggiungono le normative locali: alcuni Paesi vietano l’ingresso di determinati cibi per motivi sanitari o doganali.

Un esempio curioso? L’Australia è notoriamente severa in materia di alimenti importati. Secondo il Department of Agriculture, Water and the Environment, il 32% delle violazioni doganali riguarda proprio cibi non dichiarati. Informarsi prima di partire può evitare multe salate e l’imbarazzo ai controlli.

Ombrelli e oggetti insospettabili

Sebbene gli ombrelli siano generalmente consentiti nel bagaglio a mano, le dimensioni contano. Modelli più grandi, come gli ombrelli da golf, potrebbero essere considerati pericolosi in quanto difficili da gestire in spazi ristretti. Meglio optare per un modello pieghevole o, ancora meglio, riporli nel bagaglio da stiva.

Secondo Fulton Umbrellas, riporre un grande ombrello nel bagaglio da stiva non solo semplifica i controlli, ma consente di risparmiare spazio prezioso nel bagaglio a mano. Questo è particolarmente utile per chi viaggia con compagnie low-cost, dove ogni centimetro quadrato è cruciale.

Proteine in polvere: un ostacolo ai controlli

Se sei un appassionato di fitness, potresti essere tentato di portare con te proteine in polvere. Sebbene non siano vietate, possono creare problemi ai controlli di sicurezza. Le polveri spesso ostacolano la visibilità sugli scanner a raggi X, richiedendo ispezioni manuali che rallentano tutto il processo.

Le proteine in polvere non sono vietate, ma in alcuni aeroporti potrebbero sorgere dei problemi ai controlli di sicurezza
Le proteine in polvere non sono vietate, ma in alcuni aeroporti potrebbero sorgere dei problemi ai controlli di sicurezza

Un rapporto della Transportation Security Administration (TSA) degli Stati Uniti ha evidenziato che le polveri sono tra gli articoli più frequentemente sottoposti a controlli aggiuntivi. Per evitare ritardi, gli esperti consigliano di riporle in contenitori trasparenti e sigillati, e di dichiararle al personale di sicurezza.

Prevenire è meglio che curare

Con così tante regole da ricordare, viaggiare può sembrare una sfida. Tuttavia, una buona pianificazione può fare la differenza. Consultare le linee guida della compagnia aerea e le normative del Paese di destinazione è il primo passo per un viaggio senza stress. In fin dei conti, evitare inconvenienti ai controlli significa più tempo per rilassarsi e godersi la vacanza.

Lascia un commento