Indice dei contenuti
Con questa ricetta semplice e veloce, preparerai degli gnocchi fatti a mano che conquisteranno tutta la famiglia.
Gli gnocchi fatti a mano con solo acqua e farina rappresentano una delle ricette più semplici, economiche e versatili della tradizione italiana. Un vero classico della cucina povera, che non necessita di ingredienti costosi né di particolari attrezzature. Bastano due elementi essenziali, acqua e farina, per ottenere un piatto delizioso e genuino, perfetto da condire con qualsiasi tipo di sugo, dal semplice burro e salvia al ricco ragù. La ricetta è perfetta per chi vuole risparmiare senza rinunciare al gusto e può essere personalizzata con il condimento che più ami.
Ingredienti per gli gnocchi
Per preparare gli gnocchi con acqua e farina avrai bisogno di:
- 450 grammi di acqua
- 450 grammi di farina 00
- Un pizzico di sale (facoltativo)
Questa dose è sufficiente per circa 4 porzioni, ma puoi facilmente aumentare o ridurre le quantità mantenendo la proporzione tra acqua e farina.
Procedimento passo dopo passo
1. Porta a ebollizione l’acqua
In una pentola capiente, porta i 450 grammi di acqua a ebollizione. Se preferisci, aggiungi un pizzico di sale per insaporire l’impasto.
2. Aggiungi la farina
Non appena l’acqua bolle, abbassa la fiamma al minimo e versa tutta la farina in una sola volta. Usa un cucchiaio di legno o una spatola per mescolare energicamente, finché l’acqua non sarà completamente assorbita dalla farina e l’impasto non si staccherà dalle pareti della pentola. Questo passaggio richiede rapidità per evitare la formazione di grumi.
3. Trasferisci l’impasto su una superficie di lavoro
Sposta l’impasto ancora caldo su una spianatoia leggermente infarinata. Fai attenzione a non scottarti e, se necessario, attendi qualche secondo prima di lavorarlo con le mani.
4. Impasta fino a ottenere una consistenza omogenea
Lavora l’impasto per qualche minuto, finché non diventa liscio e omogeneo. Se dovesse risultare troppo appiccicoso, puoi aggiungere una spolverata di farina.
5. Forma i gnocchi
Dividi l’impasto in più parti e forma dei filoncini dello spessore di circa 1,5 cm. Taglia i filoncini a pezzetti con un coltello, ottenendo gli gnocchi. Se vuoi, puoi passarli su una forchetta o un rigagnocchi per dare loro il classico aspetto rigato, che trattiene meglio il condimento.

Come cuocere gli gnocchi
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e immergi gli gnocchi pochi alla volta. Quando iniziano a salire in superficie (ci vogliono circa 2-3 minuti), significa che sono pronti. Raccoglili con una schiumarola e trasferiscili direttamente nel condimento.
Idee per condire gli gnocchi fatti a mano
Gli gnocchi fatti a mano con acqua e farina sono estremamente versatili e si sposano bene con qualsiasi tipo di sugo. Ecco alcune idee:
Burro e salvia: fai sciogliere una noce di burro in padella con qualche foglia di salvia e aggiungi gli gnocchi appena scolati.
Ragù alla bolognese: un condimento ricco e saporito che trasforma gli gnocchi in un piatto completo.
Pomodoro e basilico: una salsa semplice e leggera, perfetta per chi ama i sapori mediterranei.
Pesto: per un tocco ligure, con basilico fresco, pinoli e parmigiano.
Gorgonzola e noci: un condimento cremoso e deciso, ideale per chi cerca qualcosa di diverso