Indice dei contenuti
Il momento del risveglio è cruciale per impostare il tono dell'intera giornata. Gli esperti di psicologia del comportamento sottolineano che alcune abitudini comuni al mattino possono avere un impatto negativo sul benessere mentale e fisico, compromettendo la produttività e l'energia. Ecco tre cose che dovresti assolutamente evitare di fare appena sveglio per partire con il piede giusto.
1. Controllare immediatamente il telefono
Uno degli errori più frequenti è afferrare il telefono non appena ci si sveglia. Scorrere le notizie, controllare i social media o rispondere alle e-mail può sovraccaricare il cervello con un eccesso di informazioni. Questo comportamento non solo genera stress, ma mette anche la mente in modalità reattiva, costringendola a rispondere immediatamente agli stimoli esterni, invece di concentrarsi su ciò che conta davvero per iniziare la giornata.

La psicologa Carla Marie Manly sottolinea che iniziare la giornata con un bombardamento di informazioni digitali può aumentare i livelli di ansia e ridurre la capacità di concentrazione. Per evitarlo, prova a dedicare i primi 15-30 minuti del mattino a pratiche più calmanti e produttive, come la meditazione, la respirazione profonda o semplicemente un momento di riflessione.
2. Alzarsi bruscamente dal letto
Saltare fuori dal letto appena suona la sveglia può sembrare una buona idea per affrontare subito la giornata, ma può causare problemi fisici. Cambiare posizione troppo rapidamente può provocare vertigini o fastidi dovuti al brusco cambio di pressione sanguigna.
Secondo Michael Breus, esperto del sonno noto come “Il Dottore del Sonno”, è importante concedersi qualche minuto per permettere al corpo di adattarsi gradualmente. Al mattino, prova a fare alcuni semplici esercizi di stretching nel letto, come allungare le braccia e le gambe o fare dei piccoli movimenti circolari con il collo. Questo aiuta a migliorare la circolazione e prepara il corpo a muoversi con più energia e comfort.
3. Bere caffeina subito dopo essersi svegliati
Molte persone iniziano la giornata con una tazza di caffè, ma farlo appena svegli non è una scelta ideale. Dopo il risveglio, il corpo è già in uno stato naturale di attivazione grazie al rilascio di cortisolo, l'ormone dello stress. Consumare caffeina in questo momento può interferire con il ciclo naturale del corpo, diminuendo l'efficacia del cortisolo e rendendoti più dipendente dal caffè nel corso della giornata.
Gli esperti consigliano di aspettare almeno 30-60 minuti prima di bere la prima tazza di caffè. Nel frattempo, è utile (se non essenziale!) bere un bicchiere d'acqua per reidratare il corpo dopo ore di sonno. Questa semplice pratica aiuta a stimolare il metabolismo, migliorare la funzione cerebrale e prepararti per affrontare la giornata con energia.
