Biscotti di Natale al cioccolato, merenda golosa e decorazione per la tua casa: sono facilissimi

I biscotti di Natale al cioccolato sono un mix perfetto di sapore, creatività e tradizione. Prepararli è semplice e coinvolgente, e il risultato porterà un sorriso a chiunque li assaggi.

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, preparare i biscotti è un'attività che riunisce grandi e piccini attorno a un momento magico. I biscotti di Natale al cioccolato sono una scelta perfetta per una merenda golosa e un’idea decorativa per la tua casa. Con pochi ingredienti e tanta creatività, potrai creare deliziosi dolcetti dalle forme natalizie che saranno protagonisti della tua tavola e dei tuoi regali homemade.

Il cioccolato è un ingrediente amato da tutti, e il suo sapore ricco e avvolgente si sposa perfettamente con l’atmosfera calda del Natale. I biscotti di pasta frolla al cioccolato, grazie alla loro consistenza friabile e al profumo inconfondibile, possono essere decorati con glassa, zuccherini o semplicemente spolverati con zucchero a velo per un effetto innevato.

Gli ingredienti per i tuoi biscotti di Natale al cioccolato

Per circa 30 biscotti, ecco cosa ti serve:

  • Farina 00: 300 g
  • Burro: 150 g (freddo, tagliato a cubetti)
  • Zucchero a velo: 120 g
  • Cacao amaro in polvere: 30 g
  • Uova: 1
  • Essenza di vaniglia: 1 cucchiaino (facoltativa)
  • Un pizzico di sale

Per decorare:

  • Glassa reale: (albume, zucchero a velo e qualche goccia di limone)
  • Zuccherini colorati: a forma di stelle o fiocchi di neve
  • Cioccolato bianco o fondente fuso
Biscotti di Natale
Come preparare i Biscotti di Natale al cioccolato

Preparazione dei biscotti di Natale al cioccolato

Prepara la pasta frolla al cioccolato

  • In una ciotola capiente, mescola la farina, il cacao amaro e un pizzico di sale.
  • Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavora gli ingredienti con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
  • Unisci lo zucchero a velo e l’essenza di vaniglia, poi aggiungi l’uovo. Impasta rapidamente fino a ottenere un panetto omogeneo.
  • Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Stendi e ritaglia i biscotti

  • Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia rivestita di carta da forno.
  • Stendi la pasta frolla su una superficie infarinata fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm.
  • Usa formine natalizie (alberi di Natale, stelle, pupazzi di neve, fiocchi di neve) per ritagliare i biscotti.
  • Disponili sulla teglia, distanziandoli leggermente.

Cuoci i biscotti

  • Inforna i biscotti a 180°C per circa 10-12 minuti. Fai attenzione a non cuocerli troppo: devono risultare leggermente morbidi al tatto quando li sforni, poiché si solidificheranno raffreddandosi.
  • Lascia raffreddare completamente su una gratella.

Decorazione: un tocco di magia natalizia

Ora viene il divertimento: decorare i tuoi biscotti! Puoi scegliere tra diverse opzioni:

  • Glassa reale: Monta a neve leggermente un albume e aggiungi poco alla volta zucchero a velo fino a ottenere una consistenza densa. Aggiungi qualche goccia di limone per un tocco di freschezza. Usa una sac à poche per disegnare bordi, fiocchi di neve o dettagli sulle forme natalizie.
  • Cioccolato fuso: Sciogli del cioccolato bianco o fondente a bagnomaria e immergi metà biscotto o decoralo con linee sottili.
  • Zuccherini colorati: Perfetti per aggiungere un tocco festoso. Spargili sulla glassa o sul cioccolato prima che si solidifichino.

Come utilizzare i biscotti di Natale al cioccolato

Oltre a essere una merenda irresistibile, i tuoi biscotti possono diventare decorazioni per l’albero di Natale. Basta praticare un piccolo foro nella parte superiore del biscotto prima di cuocerlo e, una volta raffreddato, infilare un nastrino colorato per appenderlo. Inoltre, confezionati in sacchetti trasparenti e decorati con un fiocco, saranno un regalo gradito e fatto col cuore.

Lascia un commento