Seguire questi semplici consigli vi aiuterà a ottenere posate perfettamente pulite, senza macchie o aloni.
Chiunque utilizzi una lavastoviglie sa quanto sia frustrante trovare le posate ancora macchiate o con fastidiosi aloni al termine del lavaggio. Spesso, il problema non risiede nell'efficienza dell'elettrodomestico o nella qualità del detergente, ma piuttosto nel modo in cui posizioniamo le posate nel cestello. Seguendo alcuni semplici accorgimenti, è possibile garantire una pulizia ottimale e dire definitivamente addio agli aloni.
Il primo e più importante consiglio è quello di posizionare le posate nel cestello apposito con i manici rivolti verso il basso. Questo accorgimento permette al getto d'acqua e al detergente di raggiungere efficacemente ogni parte delle posate, eliminando residui di cibo e macchie. Forchette, coltelli e cucchiai devono essere disposti in modo che le loro superfici principali siano ben esposte al flusso d'acqua.
Alcuni modelli di lavastoviglie includono un vassoio superiore specifico per le posate, che consente di posizionarle in orizzontale. Anche in questo caso, è importante evitare che le posate si sovrappongano, per assicurare che ogni pezzo venga lavato in modo uniforme.
Separare i coltelli per maggiore sicurezza
Quando si caricano i coltelli, è bene prendere alcune precauzioni aggiuntive. Posizionarli con i manici verso il basso, come per le altre posate, è fondamentale per una pulizia ottimale, ma è altrettanto importante assicurarsi che le lame non siano a contatto diretto con altre superfici o con altre posate. Questo non solo migliora il lavaggio, ma riduce il rischio di incidenti durante il carico o lo scarico della lavastoviglie.
Se possibile, collocate i coltelli separatamente dagli altri utensili per garantire che le lame rimangano affilate più a lungo ed evitare che si danneggino entrando in contatto con altri oggetti metallici.
Un altro errore comune è sovraccaricare il cestello delle posate. Quando troppe posate sono ammassate insieme, l'acqua e il detergente non riescono a raggiungere tutte le superfici, lasciando residui e aloni.

Distribuite forchette, coltelli e cucchiai in modo uniforme nel cestello, alternandoli per evitare che si incastrino l'uno con l'altro. Se avete molte posate da lavare, è meglio fare due cicli separati, piuttosto che rischiare un lavaggio inefficace.
Posate con materiali particolari: attenzione al posizionamento
Alcuni tipi di posate, come quelle con manici in legno, plastica o altri materiali delicati, richiedono maggiore attenzione.
- Le posate con manici in legno devono essere sempre lavate a mano, poiché l'esposizione prolungata all'acqua e al calore può danneggiarle.
- Le posate con decorazioni o finiture particolari dovrebbero essere posizionate con cura, per evitare che le decorazioni si graffino o si rovinino.
Se la vostra lavastoviglie offre un'opzione di lavaggio delicato, utilizzatela per queste posate speciali.
