"Ero in aereo, un uomo continuava a scuotere il mio sediolino da dietro: mi sono vendicato così"

Un recente episodio su un volo tra due nazioni europee ha suscitato curiosità e dibattito online, quando un passeggero ha raccontato come ha affrontato un compagno di viaggio particolarmente fastidioso. L'uomo seduto dietro di lui, infatti, continuava a scuotere il suo sediolino. La situazione si è trasformata da un semplice disagio a una vera e propria occasione per una vendetta creativa.

L’inizio del problema

Il volo tra due città non specificate della Germania e della Macedonia del Nord, inizialmente previsto come un viaggio tranquillo, ha preso una piega inaspettata quando il passeggero seduto dietro ha iniziato a scuotere ripetutamente il sediolino davanti a sé. Non appena l’aereo era ancora al gate, la vittima del comportamento irritante ha sentito il sedile muoversi in modo continuo. Voltandosi, ha scoperto che l’uomo dietro di lui afferrava il retro del sedile per appoggiarsi e forse scaricare un po' di stress.

Il gesto sembrava casuale e il narratore ha sperato che non si ripetesse, ma così non è stato. Anche dopo che il passeggero lo aveva notato e si era girato per lanciare uno sguardo torvo, il comportamento fastidioso è continuato. "Mi sono girato, l'ho guardato male e lui ha subito tolto la mano. Pochi secondi dopo ha ripreso a farlo", scrive. Nei successivi dieci minuti, il passeggero dietro di lui ha continuato a scuotere il sediolino più volte, portando a un’escalation della tensione. Nonostante i tentativi di premere la schiena contro il sedile per 'bloccarlo' e costringere l’uomo a ritirare la mano, le scosse non si fermavano.

Un comportamento persistente

Dopo il decollo, il passeggero dietro ha cambiato strategia, spostando la mano sulla parte superiore del sedile, fuori dalla portata diretta di chi sedeva davanti. Girandosi nuovamente per capire meglio la situazione, la vittima ha notato che l’uomo parlava con una donna seduta tre file più indietro, probabilmente la sua partner. Si è ipotizzato che avessero scelto l’opzione di selezione casuale dei posti, finendo separati.

E se il passeggero dietro di te continuasse a scuotere il tuo sediolino, cosa faresti?
E se il passeggero dietro di te continuasse a scuotere il tuo sediolino, cosa faresti?

A quel punto, il passeggero infastidito ha contato almeno altri venti episodi di scosse al sedile. Ogni sguardo lanciato per far capire il disagio veniva ignorato. Stanco dei tentativi falliti, ha deciso che era arrivato il momento di agire in modo più deciso.

La vendetta creativa

La soluzione scelta è stata tanto inaspettata quanto efficace. Quando l’uomo ha sentito nuovamente il sedile muoversi, ha finto di stirarsi e, inumidendo le dita con una generosa leccata, ha afferrato il retro del sedile, bagnando intenzionalmente la mano dell’intruso posizionata sul poggiatesta. La reazione del passeggero dietro è stata immediata: ha ritirato la mano e non ha più toccato il sedile per il resto del volo.

Questa risposta, seppur poco ortodossa, ha messo fine al comportamento irritante, permettendo al volo di proseguire in pace. La vendetta è stata silenziosa ma risolutiva, e il passeggero non è stato più disturbato.

Reazioni e solidarietà online

Il racconto dell’episodio, condiviso successivamente su Reddit, ha raccolto un ampio consenso. Molti utenti hanno lodato l’ingegnosità della soluzione e hanno condiviso storie simili.  Un commentatore ha persino scritto: "Avrei voluto vedere la faccia che ha fatto quando ha sentito la mano bagnata. Geniale!"

Questo episodio mette in luce quanto siano importanti il rispetto e il buon senso durante i viaggi. Condividere spazi ristretti come quelli di un aereo richiede pazienza, ma anche la capacità di affrontare situazioni scomode. A volte, un gesto creativo e inaspettato può essere la chiave per ristabilire l’armonia. La prossima volta che un passeggero decide di disturbare ripetutamente chi siede davanti, potrebbe valere la pena ricordare questa storia: la vendetta potrebbe arrivare sotto forma di una soluzione tanto originale quanto disarmante.

Lascia un commento