Un’esperienza unica e curiosa quella vissuta da Francesco, un content creator italiano conosciuto su Instagram come @ilsignorfranz. In un video recentemente pubblicato, Francesco ha raccontato la sua avventura provando la pulizia tradizionale delle orecchie in Cina, un trattamento tanto insolito quanto affascinante per chi non è abituato alle pratiche locali.
La scena si svolge a Kuan-Zhai Alley, nel distretto Qingyang di Chengdu, una zona celebre per le sue strade pittoresche e i numerosi servizi tradizionali offerti al pubblico. Francesco, attratto dalla vista di molti locali intenti a sottoporsi a trattamenti simili, ha deciso di provare di persona questa curiosa pratica. Il luogo, spartano e fronte strada, potrebbe non sembrare il massimo della comodità per uno spettatore occidentale. Tuttavia, come ha sottolineato Francesco, la professionalità dell’operatore e l’esperienza sensoriale sono state decisamente sorprendenti.
Il rituale della pulizia delle orecchie
La pulizia delle orecchie in Cina non è solo una questione di igiene, ma un vero e proprio rito di benessere. La sessione di Francesco è iniziata con un’accurata preparazione. L’esperto ha utilizzato strumenti metallici particolari per accarezzare delicatamente il padiglione auricolare. Questo primo contatto è pensato per rilassare il cliente e prepararlo al trattamento.
Subito dopo, si passa alla fase di pulizia vera e propria. Con un piccolo ferretto, l’operatore ha iniziato a rimuovere lo sporco presente nelle orecchie. Francesco ha descritto questa sensazione come “pazzesca, è come scoprire una parte nuova del corpo”. A seguire, una pinzetta è stata usata per asportare con precisione i residui di cerume, prima che una bacchetta avvolta in cotone imbevuto venisse impiegata per pulire le pareti interne con estrema delicatezza.

La particolarità del trattamento non si ferma qui: nella seconda parte, l’operatrice ha utilizzato un batuffolino di cotone per accarezzare le orecchie, un gesto pensato per rilassare ulteriormente il cliente. Infine, il momento più curioso: il suono di un diapason. Il diapason viene colpito contro un ferretto, producendo una vibrazione sonora che, secondo Francesco, è stata “un’estasi totale”. Questa parte del trattamento è pensata per stimolare il sistema nervoso e offrire una sensazione di benessere unico.
Un trattamento accessibile e sorprendente
L’intera esperienza ha avuto un costo decisamente contenuto: l'equivalente di 7 euro per 15 minuti di trattamento. Il "centro estetico" fronte strada in cui Francesco ha vissuto questa esperienza non si limita alla pulizia delle orecchie. Come da lui raccontato, lo stesso operatore offre anche massaggi, pulizia degli occhi e altri trattamenti volti al benessere della persona. Questi trattamenti tradizionali fanno parte di un bagaglio culturale radicato nella società cinese, dove la cura del corpo è vista come un equilibrio tra estetica, igiene e rilassamento. Per un visitatore occidentale, queste pratiche possono sembrare inusuali, ma sono un modo autentico per immergersi nella cultura locale.
Il video di Francesco ha rapidamente raccolto migliaia di visualizzazioni e commenti, molti dei quali esprimono curiosità e stupore verso questa pratica. Alcuni utenti si sono detti ispirati a provare esperienze simili durante un viaggio in Cina, mentre altri - più diffidenti - si sono chiesti quanto possa essere sicura questa tecnica.
Visualizza questo post su Instagram
