Turista fa colazione in un bar di Madrid e mostra lo scontrino: "La spremuta d'arancia più cara del mondo"

Una colazione nel cuore di Madrid è diventata motivo di discussione sui social dopo che un turista ha condiviso lo scontrino di quella che sembrava una semplice pausa mattutina. La sorpresa? Il conto astronomico per due spremute d'arancia e due croissant. L’episodio, che si è svolto in un locale vicino alla celebre Puerta de Alcalá, ha scatenato un acceso dibattito sul costo della vita nelle zone più turistiche della capitale spagnola.

Il protagonista di questa vicenda è un turista britannico, noto pianista e scrittore con oltre 150.000 follower su Instagram, James Rhodes. Durante una mattinata di sole a Madrid, Rhodes ha deciso di fare colazione in uno dei bar centrali della città. Come testimonia lo scontrino, i fatti sono avvenuti l'altro ieri: 18 dicembre 2024. "Che giornata stupenda, ho pensato. Prendiamo qualcosa a metà mattinata: una spremuta e un croissant," ha scritto Rhodes sul suo profilo Instagram, allegando la foto dello scontrino che ha lasciato molti a bocca aperta.

Lo scontrino per una colazione in pieno centro a Madrid: una spremuta d'arancia costa quasi 10€ e un croissant alla Nutella 7€.
Lo scontrino per una colazione in pieno centro a Madrid: una spremuta d'arancia costa quasi 10€ e un croissant alla Nutella 7€.

Secondo quanto riportato, il conto totale ammontava a ben 31 euro: 19,20 euro per due spremute d’arancia XL, 7 euro per un croissant alla Nutella e 4,80 euro per un croissant semplice. “Non erano particolarmente buone. Mi sbaglio se mi sento indignato?” ha commentato il pianista.

Reazioni tra incredulità e ironia

La foto dello scontrino ha suscitato un misto di reazioni tra i suoi follower. Molti si sono dichiarati scioccati dai prezzi, sottolineando che una colazione così semplice avrebbe dovuto costare molto meno, anche in una grande città come Madrid. "Per quel prezzo, in Galizia ci fai un pranzo abbondante" ha scritto un utente, alludendo all’abbondanza e ai costi più accessibili delle località meno turistiche della Spagna.

Un altro commento ironizzava sulla spremuta d'arancia: "Erano arance o lingotti d’oro spremuti?" L’ubicazione del bar è stata anche oggetto di discussione. Essendo situato vicino alla famosa Puerta de Alcalá, il 'Capuccino Grand Cafe', molti hanno sottolineato che i prezzi elevati sono una consuetudine nelle zone centrali e turistiche. "È normale in quella zona, devi pagare la vista e la posizione", ha osservato un altro utente.

Prezzi turistici: un fenomeno diffuso

Questo episodio non è isolato. In molte città turistiche, i locali nelle zone centrali tendono a gonfiare i prezzi, sfruttando la presenza costante di turisti. A Madrid, come in altre capitali europee, il costo di una semplice colazione può variare drasticamente a seconda della posizione. Locali nelle aree periferiche o meno frequentate spesso offrono gli stessi prodotti a prezzi significativamente più bassi.

Tuttavia, molti si interrogano sulla giustizia di tali prezzi e sull’esperienza che ne consegue. Mentre alcuni accettano l'idea di pagare di più per la posizione privilegiata e l'atmosfera, altri ritengono che tali costi siano sproporzionati rispetto alla qualità del servizio e dei prodotti offerti.

Consigli per evitare sorprese

Per chi visita Madrid o altre città turistiche, ci sono alcuni suggerimenti utili per evitare sgradevoli sorprese al momento del conto:

  1. Controllare il menu prima di ordinare: La maggior parte dei locali espone i prezzi. Dare un’occhiata al menu può aiutare a evitare costi inaspettati.
  2. Evitare le aree più turistiche: Spostarsi anche solo di poche strade rispetto ai principali punti di interesse può fare una grande differenza nei prezzi.
  3. Chiedere consiglio ai locali: Spesso i residenti conoscono posti autentici con prezzi più accessibili.
  4. Optare per bar di quartiere: Fuori dalle zone centrali, i costi sono generalmente più ragionevoli e la qualità spesso migliore.

Lascia un commento