Se non hai ancora visto questo capolavoro, non perdere tempo: "Pinocchio" ti aspetta su RaiPlay, pronto a farti sognare con la sua poesia e la sua magia.
Se sei alla ricerca di un film che incanti tutta la famiglia e trasporti grandi e piccoli in un mondo magico, "Pinocchio" di Matteo Garrone, con Roberto Benigni nei panni di Geppetto, è la scelta perfetta. Questo capolavoro cinematografico, ora disponibile su RaiPlay, è una reinterpretazione straordinaria della celebre fiaba di Carlo Collodi, capace di riportare in vita le atmosfere del romanzo originale con una fedeltà e una maestria che lo rendono unico.
Pubblicata per la prima volta nel 1881, la storia di Pinocchio è uno dei racconti più amati della letteratura italiana e mondiale. Matteo Garrone, celebre per il suo stile visivo ricco e immersivo, riesce a catturare l’essenza del burattino di legno, raccontando la sua storia con un equilibrio perfetto tra magia e realtà.
La pellicola segue le vicende di Pinocchio, dal momento in cui Geppetto, un falegname povero ma dal cuore grande, intaglia un tronco di legno dandogli forma e vita, fino alle sue incredibili avventure nel tentativo di diventare un bambino vero. Il burattino, animato da un’irrefrenabile curiosità e da un carattere birichino, si ritrova spesso nei guai, affrontando difficoltà e incontri che lo porteranno a crescere e maturare.
Roberto Benigni: un Geppetto indimenticabile
Il film vede Roberto Benigni, icona del cinema italiano e vincitore dell’Oscar per "La vita è bella", nel ruolo di Geppetto. La sua interpretazione è toccante e profonda, capace di trasmettere l’amore incondizionato e la dedizione di un padre per un figlio speciale. Benigni infonde al personaggio un’umanità e una dolcezza che rendono Geppetto una figura indimenticabile, capace di commuovere lo spettatore in ogni scena.

Accanto a lui, il giovane Federico Ielapi dà vita a un Pinocchio incredibilmente realistico, merito anche del magistrale lavoro di trucco prostetico di Mark Coulier, due volte premio Oscar, e degli effetti visivi curati da Rachael Penfold. Il risultato è una rappresentazione visivamente straordinaria che unisce tradizione e innovazione, portando sullo schermo creature fantastiche come il Gatto e la Volpe, interpretati rispettivamente da Massimo Ceccherini e Rocco Papaleo, e il temibile Mangiafuoco, incarnato dal grande Gigi Proietti.
Un viaggio tra realtà e fantasia
Il mondo di Pinocchio è popolato da creature e personaggi che sembrano usciti direttamente dal romanzo di Collodi. La straordinaria attenzione ai dettagli rende ogni scena un’opera d’arte. Gli scenari rurali e i piccoli borghi italiani, combinati con effetti speciali di altissimo livello, immergono lo spettatore in un’atmosfera magica ma realistica, dove il confine tra sogno e realtà si assottiglia.
L’avventura di Pinocchio è un viaggio che non solo diverte, ma invita a riflettere su temi universali come l’amore, la famiglia, l’onestà e il desiderio di crescita personale. Ogni incontro, dall’inganno del Gatto e della Volpe alla saggezza della Fata Turchina, rappresenta una lezione importante per il giovane burattino e per gli spettatori di ogni età.
Grazie alla piattaforma RaiPlay, "Pinocchio" è ora accessibile a tutti, direttamente da casa. È l’occasione perfetta per trascorrere una serata all’insegna della bellezza e delle emozioni, scoprendo (o riscoprendo) una delle storie più amate di sempre, reinterpretata da un cast eccezionale e da un regista visionario.
