Friggitrice ad aria o forno: quale usare a Natale per risparmiare in bolletta? Esperta risponde così

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, molti italiani si pongono una domanda pratica: meglio utilizzare la friggitrice ad aria o il forno tradizionale per preparare gli abbondanti pasti delle feste, senza far lievitare troppo la bolletta elettrica?

Il profilo Instagram Energy Working, noto per i suoi consigli sul risparmio energetico, ha recentemente affrontato l’argomento con un video che offre spunti interessanti. La risposta iniziale, come prevedibile, è: “Dipende”. In realtà, la scelta tra friggitrice ad aria e forno non può essere univoca, poiché dipende da vari fattori, come il tipo di piatto che si vuole preparare, i tempi di cottura richiesti e la quantità di cibo da cuocere. Analizziamo quindi i dati forniti dagli esperti per fare una scelta informata.

Consumi energetici a confronto

Secondo Energy Working, la friggitrice ad aria ha un consumo medio che varia dai 1400 ai 1600 watt, mentre il forno tradizionale consuma tra gli 800 e i 1600 watt. A prima vista, il forno potrebbe sembrare più conveniente, soprattutto quando viene utilizzato a temperature moderate. Tuttavia, ciò che fa davvero la differenza è il tempo di utilizzo. La friggitrice ad aria, infatti, è progettata per riscaldarsi rapidamente e cuocere i cibi in tempi molto più brevi rispetto a un forno tradizionale.

Per esempio, per cuocere degli antipasti o dei contorni che richiedono meno di 30 minuti di cottura, la friggitrice ad aria risulta essere la scelta più economica. Non solo consuma meno energia complessiva grazie ai tempi ridotti, ma garantisce anche una preparazione più veloce, lasciandovi più tempo per godervi la compagnia della famiglia.

Quando scegliere la friggitrice ad aria

Durante le festività natalizie, la friggitrice ad aria si presta perfettamente alla preparazione di piatti come:

  • Antipasti: crocchette, frittelle di verdure, rustici e finger food.
  • Contorni: patate arrosto, verdure grigliate o pastellate.

Grazie alla sua rapidità e all’efficienza nel cuocere piccole porzioni, la friggitrice ad aria è ideale per chi desidera ottimizzare i tempi in cucina senza sprecare energia. Inoltre, è particolarmente utile per chi ha bisogno di preparare velocemente una seconda portata mentre il forno è già occupato con altri piatti.

Se il piatto può essere cotto in meno di 30 minuti, la cosa migliore è usare la friggitrice ad aria.
Se il piatto può essere cotto in meno di 30 minuti, la cosa migliore è usare la friggitrice ad aria.

Quando preferire il forno

Il forno tradizionale, invece, si conferma insostituibile per la preparazione dei piatti principali delle festività italiane, che richiedono tempi di cottura più lunghi e spesso devono essere cucinati in grandi quantità. Tra i piatti più comuni troviamo:

  • Arrosti e grandi tagli di carne: per ottenere una cottura uniforme e succosa.
  • Teglie di pasta al forno o lasagne: classici che non possono mancare sulle tavole natalizie.
  • Sformati: pietanze che richiedono una distribuzione uniforme del calore per cuocersi perfettamente.

In questi casi, anche se il forno impiega più tempo, la capacità di cuocere grandi quantità di cibo in una sola volta compensa il consumo energetico. Inoltre, molti forni moderni offrono funzioni di ventilazione che ottimizzano la distribuzione del calore, riducendo i tempi complessivi di cottura.

La strategia vincente: combinare i due elettrodomestici

La chiave per risparmiare in bolletta senza rinunciare alla qualità delle pietanze è combinare l’uso di friggitrice ad aria e forno in base alle esigenze specifiche di ciascun piatto. Ecco alcuni consigli pratici:

  • Pianificazione: organizzate il menù in modo da utilizzare la friggitrice ad aria per i piatti che richiedono tempi di cottura brevi e il forno per quelli più elaborati.
  • Sfruttate il calore residuo del forno: se avete già utilizzato il forno, approfittate del calore residuo per riscaldare altri piatti o completare la cottura di alimenti più semplici.
  • Preparazioni simultanee: mentre il forno cuoce il piatto principale, utilizzate la friggitrice ad aria per antipasti o contorni, ottimizzando così i tempi.

Lascia un commento