Indice dei contenuti
La camomilla è un alleato prezioso per il tuo benessere, ma prepararla nel modo sbagliato può comprometterne gli effetti benefici.
La camomilla è una delle tisane più amate al mondo grazie alle sue proprietà calmanti e rilassanti. Un rito serale per molti, questa bevanda è considerata un toccasana per ridurre lo stress, conciliare il sonno e alleviare tensioni fisiche e mentali. Tuttavia, non tutti sanno che un errore comune nella preparazione della camomilla potrebbe trasformare i suoi effetti benefici in un risultato del tutto opposto, rendendola paradossalmente eccitante anziché rilassante.
Preparare una tazza di camomilla sembra una cosa semplice, ma ci sono alcune regole fondamentali da rispettare per sfruttarne appieno i benefici. La camomilla si prepara immergendo la pianta essiccata o le bustine in acqua bollente. Tuttavia, il segreto sta nel tempo di infusione. Gli esperti raccomandano di lasciare la camomilla in infusione per un massimo di 3 minuti. Questo è il tempo ideale per estrarre i principi attivi rilassanti presenti nella pianta senza alterarne le proprietà.
Se lasciata troppo a lungo in infusione, la camomilla rilascia composti che possono avere un effetto eccitante anziché calmante. Questo accade perché il tempo prolungato favorisce l’estrazione di sostanze, come i tannini, che possono stimolare il sistema nervoso anziché rilassarlo.
Perché la camomilla può diventare eccitante?
Quando la camomilla viene lasciata in infusione oltre i 3 minuti, si verifica un rilascio maggiore di tannini e altre sostanze che influenzano la risposta del nostro organismo.
Il risultato? Invece di sentirti rilassato e pronto per dormire, potresti avvertire un leggero stato di agitazione o addirittura difficoltà ad addormentarti. Questo è un errore comune, soprattutto tra coloro che credono che lasciare la bustina o i fiori essiccati in infusione più a lungo possa aumentare l’intensità dell’effetto calmante. Purtroppo, accade proprio il contrario.

Come evitare questo errore
Per assicurarti che la tua camomilla abbia l’effetto desiderato, segui questi semplici passaggi:
- Scalda l’acqua fino al punto di ebollizione. Usa una temperatura di circa 90-95 °C per ottenere un’infusione ottimale senza bruciare le delicate sostanze aromatiche della camomilla.
- Immergi la bustina o i fiori essiccati. Usa una bustina per tazza o circa un cucchiaino di fiori essiccati.
- Cronometra l’infusione. Lascia la camomilla in infusione per 2-3 minuti. Usa un timer per non rischiare di dimenticarti!
- Rimuovi la bustina o i fiori. Una volta trascorso il tempo ideale, rimuovi la bustina o filtra i fiori per evitare il rilascio di tannini.
- Goditi la tua tisana. Puoi aggiungere un cucchiaino di miele o una fettina di limone per arricchire il gusto, ma evita lo zucchero raffinato, che potrebbe ridurre i benefici rilassanti.
I benefici della camomilla preparata correttamente
Quando la camomilla è preparata nel modo giusto, può offrire numerosi benefici, tra cui:
- Rilassamento muscolare: Ideale dopo una giornata stressante.
- Miglioramento del sonno: Aiuta a conciliare il riposo grazie ai suoi effetti calmanti.
- Sollievo dai crampi: Utile per alleviare i dolori mestruali e altri fastidi muscolari.
- Azione digestiva: Aiuta a ridurre il gonfiore e favorisce la digestione.
