Indice dei contenuti
Aglio e cipolla sono ingredienti indispensabili in cucina, soprattutto durante i mesi invernali, quando sono alla base di zuppe, stufati e altre ricette confortanti. Tuttavia, può essere frustrante trovarli già ammuffiti o molli proprio nel momento in cui servono. Questo problema è spesso dovuto a un errore comune nella loro conservazione.
Holly, un’esperta di sostenibilità che gestisce i social di '1 Million Women', ha condiviso un metodo semplicissimo che permette di conservare aglio e cipolla freschi per mesi, eliminando il rischio di muffa o germogli. Ecco come fare per garantirsi sempre ingredienti perfetti.
Perché aglio e cipolla si deteriorano facilmente?
La maggior parte delle persone conserva aglio e cipolla nei sacchetti di plastica forniti dai supermercati. Tuttavia, questi sacchetti trattengono umidità e calore, creando un ambiente ideale per la formazione di muffa e il decadimento precoce. Inoltre, conservarli in ambienti troppo umidi o esporli alla luce solare diretta può farli germogliare rapidamente, rendendoli amari e inadatti all’uso.
Il metodo ideale per conservare aglio e cipolla
La chiave per conservare aglio e cipolla freschi a lungo è fornire loro un’adeguata circolazione d’aria e mantenerli in un ambiente asciutto, fresco (ma non freddo) e buio. Questo può essere facilmente ottenuto con l’aiuto di semplici sacchetti di carta.
Procedura passo passo:
- Rimuovi l’imballaggio in plastica: Non conservare mai aglio e cipolla nei sacchetti di plastica. Rimuovili subito dopo l’acquisto.
- Prepara i sacchetti di carta: Prendi dei comuni sacchetti di carta. Utilizza una perforatrice per fare una serie di fori lungo i lati, garantendo così una buona ventilazione.
- Dividi gli ingredienti: Utilizza un sacchetto per l’aglio e un altro per le cipolle, evitando di mescolarli. Questo è importante perché ciascun ingrediente emette gas naturali che possono accelerare il deterioramento dell’altro.
- Chiudi i sacchetti: Sigilla i sacchetti con una graffetta o una clip, ma senza comprimerli troppo per non bloccare il flusso d’aria.
- Scegli il posto giusto: Conserva i sacchetti in un luogo asciutto, buio e lontano da fonti di calore, come un cassetto o una dispensa. Evita la vicinanza a forni o fornelli, che possono riscaldare l’area e accelerare il deterioramento.

Cosa evitare assolutamente
- Non conservare in frigorifero: Anche se potrebbe sembrare una soluzione logica, il frigorifero è troppo umido e freddo per cipolla e aglio. L’umidità provoca la formazione di muffa, mentre il freddo rende gli ingredienti molli e altera il loro sapore.
- Non esporre alla luce diretta: La luce solare stimola la germinazione, soprattutto per l’aglio, che sviluppa un sapore amaro quando germoglia.
- Non lasciarli sul piano della cucina: Anche se potrebbe essere comodo, il piano della cucina è spesso troppo caldo e illuminato per una conservazione ottimale.
I vantaggi di una corretta conservazione
Seguendo questo metodo, cipolla e aglio possono durare fino a tre mesi senza deteriorarsi. Ciò significa meno sprechi e la garanzia di avere sempre a disposizione ingredienti freschi per le tue ricette. Questo semplice accorgimento non solo preserva la qualità degli alimenti, ma aiuta anche a risparmiare tempo e denaro.
