Italiano lavora per una settimana nelle miniere in Australia: "Quanto ho guadagnato"

Un viaggio avventuroso, un lavoro insolito e un guadagno sorprendente. Questo è quanto racconta un utente italiano in un video condiviso sui social, dove parla della sua esperienza lavorativa presso una miniera in una delle regioni più remote dell'Australia. In soli sei giorni di lavoro, il giovane è riuscito a guadagnare una cifra considerevole, raccontando nel dettaglio come si è svolta la sua avventura.

Tutto è cominciato il 15 novembre, quando "tait_west_new" ha preso un volo per raggiungere un villaggio situato vicino alla miniera. La destinazione è rimasta anonima, ma è chiaro che si trattava di una località remota e pressoché disabitata, lontana dal comfort delle città australiane. Qui, il giovane ha iniziato il suo lavoro come "trade assistant", ovvero assistente del meccanico, un ruolo che richiede impegno fisico e una buona dose di adattabilità.

Le giornate di lavoro

Dal 15 al 21 novembre, l’italiano ha lavorato con un orario fisso: dalle 6 del mattino alle 18 di sera, con un'ora di pausa per il pranzo. Questo significa 12 ore di lavoro al giorno, per un totale di 72 ore in una settimana. Nonostante l’intensità, il giovane ha spiegato che il lavoro è stato reso più sopportabile dall'organizzazione efficiente dell'azienda.

Nelle miniere era presente una mensa, dove i lavoratori mangiavano a colazione, pranzo e cena.
Nelle miniere era presente una mensa, dove i lavoratori mangiavano a colazione, pranzo e cena.

Un aspetto particolarmente interessante della sua esperienza è che la compagnia ha coperto tutte le spese: parliamo di vitto, alloggio e trasporto da e verso il villaggio. Questo ha permesso all'autore del video di conservare interamente il denaro guadagnato senza dover affrontare costi aggiuntivi.

Il guadagno

Il risultato di questa settimana di lavoro è stato impressionante. "tait_west_new" ha guadagnato 3595 dollari australiani netti, equivalenti a circa 2240 euro. Questa cifra, considerando il breve periodo lavorativo, rappresenta un compenso molto interessante.

In un contesto in cui molti lavori a breve termine non offrono stipendi così competitivi, il settore minerario australiano si distingue per i salari elevati, spesso giustificati dalle condizioni difficili e dall'isolamento geografico. Inoltre, il fatto che l’azienda abbia coperto le spese principali ha reso questa opportunità ancora più redditizia.

Un’esperienza unica

Oltre al guadagno economico cospicuo, quest'esperienza rappresenta un'occasione unica per scoprire un mondo lavorativo completamente diverso. Lavorare in una miniera comporta ritmi intensi e un ambiente isolato, ma offre anche una prospettiva diversa sulla vita e sul valore del lavoro manuale.

Esperienze come quella di "tait_west_new" possono sembrare estreme, ma attirano molte persone, specialmente giovani, per diversi motivi. I salari elevati, la possibilità di risparmiare grazie alla copertura delle spese e la voglia di mettersi alla prova in un ambiente diverso sono fattori che rendono questi lavori particolarmente allettanti. Inoltre, per chi ama viaggiare, lavorare in una miniera australiana può rappresentare un modo originale per finanziare le proprie avventure.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tait_west (@tait_west_new)

Lascia un commento