Entra in un supermercato in Thailandia e mostra quanto cibo riesce a comprare con 5€

Il costo della vita è un tema sempre più dibattuto, soprattutto in un contesto globale segnato da inflazione e aumento dei prezzi. In questo scenario, la Thailandia si distingue come una delle nazioni dove i beni essenziali rimangono accessibili. A dimostrarlo è il content creator besh_travel, che ha pubblicato un video su uno dei supermercati più diffusi nel Paese, il 7-Eleven, mostrando quanto cibo si può acquistare con soli 5€.

Chiunque abbia visitato la Thailandia conosce il 7-Eleven: un supermercato di riferimento, aperto 24 ore su 24, che offre un'ampia gamma di prodotti a prezzi competitivi. La catena, famosa in tutto il mondo, è diventata parte integrante della cultura thailandese, grazie alla sua capacità di rispondere alle esigenze quotidiane di residenti e turisti.

In questo contesto, besh_travel ha dimostrato come una piccola somma, equivalente a 5€ (circa 190 baht), possa bastare per acquistare un pasto completo, bevande e snack. Un risultato sorprendente, soprattutto se confrontato con i prezzi di altri Paesi.

Come si vede sul display della cassa al supermercato, il turista ha speso l'equivalente in Bath di poco meno di 5€.
Come si vede sul display della cassa al supermercato, il turista ha speso l'equivalente in Bath di poco meno di 5€.

Cosa ha comprato con 5€

Con un budget limitato, il creator è riuscito a riempire il carrello di cibo e bevande sufficienti per una colazione abbondante, un pranzo o una cena, e persino uno snack extra. Ecco nel dettaglio i prodotti acquistati:

  1. Bevande:
    • Una bottiglia d’acqua minerale da mezzo litro, ideale per restare idratati nelle calde giornate thailandesi.
    • Una bottiglia di Red Bull, una variante locale diversa dalla versione internazionale: qui è venduta in bottiglie di vetro, con un nome diverso ma lo stesso logo iconico.
    • Una bottiglia di Coca-Cola Zero, per chi preferisce una bevanda fresca senza zucchero bianco.
  2. Cibo:
    • Uno yogurt greco, perfetto per la colazione o come spuntino leggero.
    • Due cupcake al cioccolato, per un dolce momento di pausa.
    • Due uova, un alimento base versatile che può essere cucinato in diversi modi.
    • Riso pronto da riscaldare, un prodotto molto comune nei supermercati thailandesi e un ingrediente base della cucina locale.
    • Pollo per microonde, una soluzione rapida e gustosa per un pasto proteico.
    • Un toast al formaggio, perfetto per uno spuntino veloce o come complemento di un pasto.

Con questa spesa, besh_travel ha dimostrato che è possibile coprire quasi i bisogni alimentari di una giornata intera, inclusi colazione, pranzo o cena, e uno snack pomeridiano.

Un costo della vita sorprendentemente basso

Questo esperimento mette in evidenza un aspetto importante della Thailandia: nonostante l’inflazione globale, il costo della vita, almeno per quanto riguarda i beni essenziali, rimane sorprendentemente basso. La possibilità di acquistare una quantità così abbondante di cibo con soli 5€ sarebbe impensabile in molti Paesi occidentali, dove la stessa cifra coprirebbe appena un paio di prodotti essenziali.

Perché la Thailandia è così economica?

La Thailandia è nota per i suoi prezzi accessibili, dovuti a diversi fattori:

  • Basso costo della manodopera: Questo si riflette nei prezzi dei beni di consumo.
  • Produzione locale: Molti alimenti, come il riso e il pollo, sono prodotti a livello nazionale, riducendo i costi di importazione.
  • Ampia concorrenza: Supermercati e mercati locali competono per offrire prezzi migliori ai consumatori.

Questa combinazione rende la Thailandia una destinazione ideale per chi cerca di viaggiare o vivere con un budget ridotto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Beshtravel (@besh_travel)

Lascia un commento