Le persone più felici adottano strategie particolari per sfruttare al meglio il loro fine settimana, basandosi su approcci psicologici che favoriscono il benessere e la soddisfazione personale. Vediamo quali.
Secondo Cassie Holmes, psicologa esperta di felicità e autrice del libro Happier Hour: How to Beat Distraction, Expand Your Time, and Focus on What Matters Most, la chiave per vivere il weekend in modo felice è trattarlo come se fosse una mini vacanza.
La mentalità delle "vacanze del weekend"
Holmes sottolinea che le persone felici si distinguono per la loro capacità di considerare il fine settimana non come un momento per recuperare le incombenze accumulate, ma come un’opportunità per interrompere la routine e immergersi in esperienze che valorizzino il momento presente. Secondo quanto affermato dalla psicologa in un’intervista alla Harvard Business Review, questo semplice cambiamento di prospettiva può aumentare significativamente la felicità. Holmes ha infatti scoperto che coloro che adottano questa "mentalità da vacanza" riportano maggiore gioia e soddisfazione anche quando tornano al lavoro il lunedì.
Caratteristiche dei "vacanzieri del weekend"
Le persone che adottano questa mentalità tendono a:
- Dedicarsi meno alle faccende domestiche e al lavoro: Piuttosto che trascorrere il fine settimana a completare compiti, si concentrano su attività che portano gioia e relax.
- Coltivare esperienze piacevoli: Che si tratti di cucinare un pasto speciale, fare una passeggiata nella natura o leggere un libro, queste attività vengono svolte con l’obiettivo di vivere appieno il momento.
- Aumentare la consapevolezza: I "vacanzieri del weekend" sono più attenti e presenti durante le loro attività, il che contribuisce a migliorare la qualità delle esperienze vissute.
Non è necessario partire per un viaggio per ottenere questo effetto. Il punto centrale è dedicare almeno un giorno a fare qualcosa che si ama e che spezza la monotonia della routine.
Benefici di questo approccio
Secondo Holmes, questa mentalità non solo rende il weekend più soddisfacente, ma aumenta anche la produttività e il benessere generale. Il politico americano Mark Cuban, ad esempio, dedica i suoi fine settimana alla famiglia, mentre Richard Branson preferisce attività come l’arrampicata o il paddle surf. Entrambi sottolineano che queste scelte li aiutano a sentirsi ricaricati e più energici.

Come applicare questa strategia
Per integrare la "mentalità da vacanza" nella propria vita, Holmes consiglia di:
- Pianificare con consapevolezza: Riservare un giorno per attività che portano gioia e lasciare il resto delle faccende a un altro momento, come il sabato per i compiti e la domenica per il relax.
- Vivere il momento: Ridurre il ritmo, concentrarsi su ciò che si sta facendo e apprezzare i dettagli delle esperienze.
- Rendere piacevoli anche le incombenze: Aggiungere elementi piacevoli a compiti ordinari, ad esempio ascoltando musica o godendosi un bicchiere di vino mentre si cucina.
Attenzione alla routine
Holmes avverte che trasformare ogni weekend in una "mini vacanza" può ridurre l’effetto positivo di questa pratica. Per evitare che diventi una nuova abitudine, è consigliabile adottare questa strategia solo quando necessario o una volta ogni due settimane. In questo modo, si mantiene viva la sensazione di novità e si preservano i benefici cognitivi ed emotivi.
In sintesi, trattare il fine settimana come un momento per staccare dalla routine e vivere esperienze significative è un passo verso una vita più felice. Con un approccio bilanciato e consapevole, questa strategia può migliorare il benessere senza dover prendere giorni di ferie o affrontare costi aggiuntivi.
