Due italiani esperti di viaggi hanno condiviso un trucco molto interessante: vedere la Statua della Libertà di New York gratis. Non è un tour organizzato, ma resta un modo interessante per trascorrere 25 minuti nella 'Grande Mela'.
La Statua della Libertà, uno dei monumenti più iconici al mondo, è situata su Liberty Island nella baia di New York. Regalata dalla Francia agli Stati Uniti nel 1886, la statua simboleggia l'amicizia tra le due nazioni e la comune aspirazione alla libertà e alla democrazia.
Progettata dallo scultore francese Frédéric Auguste Bartholdi e con una struttura interna ideata da Gustave Eiffel, la Statua della Libertà è alta 93 metri, compreso il basamento. La figura femminile rappresenta Libertas, la dea romana della libertà, con una fiaccola nella mano destra e una tavola nella sinistra, su cui è incisa la data della Dichiarazione d'Indipendenza americana: il 4 luglio 1776.
La statua nacque con l'intento di celebrare l'indipendenza americana e l'abolizione della schiavitù, e nel tempo è diventata un simbolo universale di accoglienza per i migranti in cerca di nuove opportunità. Il suo ruolo è stato particolarmente significativo all'inizio del XX secolo, quando milioni di immigrati sbarcavano a Ellis Island, il vicino centro di accoglienza, con la speranza di un futuro migliore.
Il trucco per vederla gratis: il suggerimento di Fattidiviaggi
Se vuoi ammirare la Statua della Libertà senza spendere un centesimo, c'è un metodo semplice e sorprendentemente poco conosciuto, condiviso da Fattidiviaggi, un popolare profilo Instagram gestito da una coppia italiana appassionata di viaggi. Il trucco consiste nel dirigersi al Whitehall Terminal, a Lower Manhattan, e prendere il traghetto gratuito chiamato Staten Island Ferry.
Questo traghetto, operativo 24 ore su 24 e completamente gratuito per tutti, collega Manhattan a Staten Island in un tragitto di circa 25 minuti. Durante la traversata, è possibile godere di una vista spettacolare della Statua della Libertà, senza dover acquistare i costosi biglietti per i tour organizzati. Oltre alla statua, il tragitto regala scorci mozzafiato dello skyline di Manhattan, del ponte di Brooklyn e di altri punti di riferimento iconici della Grande Mela.

Fattidiviaggi sottolinea come questo sia un modo perfetto per risparmiare, soprattutto per chi visita New York con un budget limitato. Basta presentarsi al terminal, salire sul traghetto e scegliere un posto sul lato destro per avere la vista migliore sulla statua. Una volta arrivati a Staten Island, si può semplicemente tornare indietro con lo stesso traghetto.
Un'alternativa a pagamento per un'esperienza completa
Sebbene il Staten Island Ferry sia un'ottima opzione gratuita, alcuni commentatori del post di Fattidiviaggi hanno suggerito un'opzione a pagamento per chi desidera un'esperienza più immersiva. Per circa 25 euro, è possibile partecipare a un tour organizzato che include l'accesso a Liberty Island, dove è situata la statua, e una visita al museo di Ellis Island.
Questo tour offre la possibilità di camminare sull'isola della statua, ammirarla da vicino e ascoltare una dettagliata audioguida sulla sua storia e il suo significato simbolico. Il museo di Ellis Island è un luogo ricco di spunti interessanti, che racconta le storie degli immigrati che arrivarono negli Stati Uniti in cerca di un nuovo inizio.
Visualizza questo post su Instagram
