Indice dei contenuti
Alessia, meglio conosciuta sui social come Alessia's Travels, ha recentemente condiviso la sua esperienza come ex assistente di volo per Ryanair, raccontando il motivo per cui ha deciso di lasciare un lavoro che per molti è sinonimo di avventura e glamour. Con un seguito crescente sui social, Alessia ha guadagnato popolarità narrando la vita quotidiana degli assistenti di volo, un mondo tanto affascinante quanto complesso.
Alessia racconta che lavorare come assistente di volo era un sogno che coltivava fin da bambina. Dopo la laurea, decise di fare domanda presso Ryanair e, con sua grande gioia, venne assunta. "Lasciare una volta entrati è difficile," ammette Alessia, "o almeno, l'ambiente, i colleghi e il fatto di stare tra le nuvole mi piacevano molto".
Nonostante l’entusiasmo per il lavoro, Alessia confessa di aver pensato di fare domanda per altre compagnie aeree, ma non ha mai trasformato questo pensiero in azione, almeno per ora. Il motivo? Sapeva che non avrebbe fatto questo lavoro per sempre.
Una scelta consapevole
Nel suo video, Alessia spiega che la decisione di diventare assistente di volo è stata ponderata e temporanea. "Si stava avvicinando la laurea, e quindi anche le domande sul futuro: faccio una magistrale? Mi prendo un anno di pausa? Faccio un’altra esperienza?". Questi interrogativi l’hanno portata a considerare il ruolo di assistente di volo non come una carriera a lungo termine, ma come un’esperienza unica per accompagnare il suo anno di studi post-laurea.

Durante quel periodo, Alessia ha frequentato un master di un anno e ha scelto di combinare questa opportunità accademica con l’esperienza lavorativa in volo. "Quando ho fatto domanda per questo lavoro sapevo GIÀ che non stavo cercando un lavoro per sistemarmi, ma piuttosto un’ESPERIENZA", sottolinea.
Un’esperienza indimenticabile
Nonostante fosse consapevole che l’esperienza sarebbe stata temporanea, Alessia riflette con gratitudine su quanto le abbia dato. "Il master è arrivato alla fine e così anche quest’esperienza, nonostante mi avesse dato molto più di quanto potessi immaginare", racconta. Grazie a questo lavoro, Alessia ha avuto l’opportunità di viaggiare, stringere amicizie indimenticabili e sviluppare competenze utili anche fuori dall’ambito aeronautico.
Perché non tornerebbe a volare?
Nonostante il suo amore per il cielo, Alessia è certa che nel breve termine non tornerà a fare l’assistente di volo, neppure per altre compagnie. Per lei, questa esperienza ha rappresentato un capitolo importante della sua vita, ma uno che è giunto al termine. "Era il momento giusto per chiudere quel capitolo e aprirne un altro", spiega, aggiungendo che intende vivere e lavorare all'estero.
Un messaggio per chi sogna questo lavoro
Alessia incoraggia chiunque abbia il sogno di diventare assistente di volo a provarci. "È un lavoro che ti insegna tanto, ti arricchisce e ti offre esperienze che difficilmente trovi altrove", afferma. Tuttavia, invita anche a riflettere sui propri obiettivi a lungo termine, sottolineando l’importanza di avere una visione chiara del proprio futuro. Con la sua testimonianza, Alessia dimostra che è possibile seguire i propri sogni, ma anche riconoscere quando è il momento di voltare pagina per esplorare nuove opportunità.
Visualizza questo post su Instagram
