Indice dei contenuti
Come rendere la torta di mele ancora più gustosa? Ecco una ricetta incredibile con l'aggiunta di un ingrediente segreto.
La torta di mele è uno dei dolci più amati in assoluto, un classico intramontabile che riesce a conquistare grandi e piccini con la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. Ma se ti dicessi che esiste un modo per rendere questa torta ancora più speciale? Basta un piccolo tocco in più: aggiungere delle nocciole tritate all'impasto. Questo ingrediente croccante trasformerà la tua torta di mele in un dolce davvero irresistibile, perfetto non solo come dessert ma anche per una colazione o una merenda sana e golosa. Vediamo insieme come prepararla.
Ingredienti per la torta di mele con nocciole croccanti
Ecco cosa ti servirà per realizzare questa delizia:
Per l'impasto:
- 3 mele grandi (Golden o Renette sono le più indicate)
- 200 g di farina 00
- 100 g di nocciole tostate
- 150 g di zucchero semolato
- 100 g di burro fuso (oppure 80 ml di olio di semi per una versione più leggera)
- 2 uova
- 100 ml di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- La scorza grattugiata di un limone biologico
- 1 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo)
Per guarnire:
- Una manciata di nocciole tritate grossolanamente
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione passo passo
1. Prepara le nocciole
Per ottenere quel tocco croccante, tosta le nocciole in padella per qualche minuto, finché non sentirai il loro inconfondibile aroma. Una volta raffreddate, tritale grossolanamente con un coltello o un mixer. Tieni una parte delle nocciole tritate da parte per decorare la superficie della torta.
2. Lava e taglia le mele
Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a fettine sottili. Per evitare che anneriscano, spruzzale con un po' di succo di limone.
3. Prepara l’impasto
In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il burro fuso (o l’olio), il latte e la scorza di limone. Mescola bene.
Setaccia la farina insieme al lievito e uniscila al composto, mescolando delicatamente per evitare grumi. A questo punto, incorpora la maggior parte delle nocciole tritate e un cucchiaino di cannella, se ti piace il suo aroma.
4. Assembla la torta
Versa metà dell’impasto in una tortiera imburrata e infarinata (o foderata con carta forno). Disponi metà delle fettine di mela sopra l’impasto, quindi copri con il resto del composto. Termina con uno strato di mele e cospargi la superficie con le nocciole tritate che avevi messo da parte.
5. Cuoci in forno
Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato). Cuoci la torta per circa 40-50 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non uscirà pulito. Se la superficie dovesse scurirsi troppo in fretta, copri la torta con un foglio di alluminio negli ultimi 10 minuti di cottura.

Perché aggiungere le nocciole alla torta di mele?
Le nocciole tritate donano una consistenza unica alla torta, creando un piacevole contrasto con la morbidezza delle mele e la sofficità dell’impasto. Oltre al loro inconfondibile sapore, le nocciole sono ricche di nutrienti benefici, come vitamina E, grassi buoni e antiossidanti, che rendono questa torta non solo golosa, ma anche un’opzione nutriente per la colazione o la merenda.
La torta di mele con nocciole è deliziosa sia tiepida che fredda. Per una colazione speciale, puoi accompagnarla con un bicchiere di latte o una tazza di tè. Se invece vuoi trasformarla in un dessert, servila con una pallina di gelato alla vaniglia o un ciuffo di panna montata.
La torta si conserva morbida per 2-3 giorni a temperatura ambiente, chiusa in un contenitore ermetico. Se vuoi prolungarne la freschezza, puoi conservarla in frigorifero, ma assicurati di riportarla a temperatura ambiente prima di servirla. Prova questa ricetta e stupisci tutti con una torta di mele che ha un tocco in più: le nocciole croccanti conquisteranno il palato di chiunque la assaggi.
