Italiano ordina il caffè più freddo (e strano) del Giappone: dove si trova e quanto costa

Marco Togni, celebre content creator italiano che vive in Giappone, ha recentemente mostrato una delle esperienze più curiose legate al caffè che si possano trovare nel Paese del Sol Levante. Durante una visita a Osaka, Togni ha ordinato il caffè più freddo – e sicuramente uno dei più strani – che abbia mai provato.

Un caffè servito in un blocco di ghiaccio

Nel video, Marco inizia scherzando: “Ho chiesto un caffè con un cubetto di ghiaccio ma non hanno capito la mia richiesta”. Quello che gli viene servito è qualcosa di ben più sorprendente: un grande blocco di ghiaccio perfettamente scolpito, con al centro un foro che ricorda un normale bicchiere di vetro. Questo foro viene poi riempito con alcuni millilitri di caffè nero, creando un’esperienza visivamente accattivante e decisamente fuori dal comune.

Per chi desidera rendere la bevanda ancora più golosa, il locale offre la possibilità di aggiungere latte o persino una pallina di gelato. La combinazione del caffè freddo e cremoso con il ghiaccio rende questa proposta perfetta per affrontare le torride giornate estive di Osaka.

Quanto costa e dove si trova

Questo caffè spettacolare non è solo una delizia per il palato e la vista, ma anche un piccolo lusso. Il prezzo di questa singolare esperienza è di 3300 yen, che al cambio attuale corrispondono a circa 20€. Un costo non indifferente per una tazza di caffè, ma che include l’originalità e l’esperienza unica che difficilmente si può trovare altrove. Il ghiaccio è autentico ed è di alta qualità, dato che non si scioglie per diversi minuti.

Il singolare caffè giapponese ghiacciato è servito in un locale al cui esterno è presente un affascinante giardino zen.
Il singolare caffè giapponese ghiacciato è servito in un locale al cui esterno è presente un affascinante giardino zen.

Cafe 33 si trova nel cuore di Osaka, una città nota per la sua scena gastronomica vivace e creativa. Il locale è già molto popolare tra i turisti e i residenti locali per la sua offerta unica, che va oltre il caffè. All'esterno c'è anche un bellissimo giardino zen, come dimostrando le immagini girate da Togni. Oltre alla bevanda servita nel blocco di ghiaccio, il menù include altre proposte interessanti, tra cui bevande innovative e piatti della tradizione giapponese.

Un’esperienza perfetta per l’estate giapponese

Marco Togni ha definito il caffè “buonissimo” e ha spiegato come il blocco di ghiaccio non sia solo un’idea estetica, ma anche funzionale: il caffè rimane fresco per tutta la durata della bevuta, senza annacquarsi come accadrebbe con un normale cubetto di ghiaccio. Questo lo rende ideale per le caldissime giornate estive di Osaka, dove le temperature possono diventare davvero oppressive.

Togni ha anche sottolineato come il Cafe 33 riesca a unire estetica e gusto, offrendo non solo un prodotto di alta qualità ma anche un’esperienza che cattura l’attenzione e si presta perfettamente alla condivisione sui social media.

Il caffè servito in un blocco di ghiaccio al Cafe 33 è una delle tante dimostrazioni dell’innovazione e della creatività giapponese nel settore della ristorazione. Per chi ama esplorare sapori unici e vivere esperienze fuori dall’ordinario, questa proposta è un must. Certo, il prezzo di 20€ potrebbe sembrare elevato, ma per un’esperienza tanto particolare, vale sicuramente la pena concedersi questo piccolo lusso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Togni (@marcotognitokyo)

Lascia un commento