Indice dei contenuti
Miriam Iniesta e Carlos Valles, una coppia di content creator spagnoli, hanno catturato l’attenzione del web con un video virale in cui mostrano quanto sia possibile acquistare con soli 10€ a testa in un mercato notturno di Bangkok, la vibrante capitale della Thailandia. Il video, ricco di dettagli e curiosità, ha messo in evidenza l’accessibilità dei prezzi nel paese, nonostante la crescente inflazione.
La frase di apertura del video, “Spendere 10€ qui è quasi impossibile”, riassume perfettamente l’esperienza che Miriam e Carlos hanno vissuto durante una serata indimenticabile tra cibo, shopping e attività uniche.
Una cena abbondante con meno di 3€
La serata è iniziata con una cena a base di cibo di strada thailandese, famoso per essere economico e delizioso. Ecco cosa hanno mangiato:
- Pad Thai: uno dei piatti più iconici della cucina thailandese, composto da tagliatelle di riso saltate in padella con uova, tofu, gamberi (o pollo), germogli di soia e arachidi. Ogni porzione è costata appena 20 Bath (circa 60 centesimi di euro).
- Dumpling di maiale: piccoli ravioli cotti al vapore e ripieni di carne di maiale, perfetti per uno snack veloce. Prezzo per una porzione da quattro: 35 Bath (circa 80 centesimi di euro).
- Vassoio di sushi: un assortimento di uramaki all'apparenza molto saporiti. Prezzo: 45 Bath (circa 1 euro).
- Bevande non alcoliche: per accompagnare il pasto, hanno scelto delle bibite locali al costo di 30 Bath (circa 85 centesimi di euro).
In totale, per una cena abbondante e variegata, la coppia ha speso poco più di 3€ in due. Una cifra che nei paesi occidentali quasi mai copre il costo di un solo piatto.
Un’attività unica: dar da mangiare agli animali
Dopo cena, Miriam e Carlos hanno deciso di provare qualcosa di diverso. Per soli 50 Bath (circa 1,50€), hanno partecipato a un’attività che permette di dar da mangiare a conigli, agnelli e maialini, tutti cuccioli di poche settimane. Questo momento dolcissimo è stato uno dei punti forti della serata, dimostrando come i mercati notturni thailandesi offrano non solo cibo e shopping, ma anche esperienze uniche.

Shopping economico e variegato
Con gran parte del budget ancora disponibile, la coppia si è dedicata allo shopping, acquistando abbigliamento e accessori. Tra i loro acquisti:
- Maglietta di una squadra di calcio thailandese (Carlos): 120 Bath (circa 3,50€).
- Borsa a tracolla (Miriam): 100 Bath (circa 2,80€).
- Maglietta di Barbie (Miriam): 120 Bath (circa 3,50€).
- Due pantaloncini neri corti perfetti da indossare in casa: 100 Bath totali (circa 2,80€).
- Occhiali da sole: 100 Bath (circa 2,80€).
In totale, hanno speso 9€ a testa, dimostrando quanto sia conveniente fare acquisti in Thailandia. Il mercato notturno offre una vasta gamma di articoli, da vestiti a souvenir, il tutto a prezzi incredibilmente bassi. Nonostante l’inflazione in aumento nel mondo occidentale, la Thailandia continua a essere una delle mete più accessibili per i turisti. I mercati notturni, in particolare, sono il cuore pulsante delle città come Bangkok, offrendo cibo delizioso, attività uniche e shopping conveniente.
Visualizza questo post su Instagram
