Se sei un amante dell’arte e della buona cucina, c'è un'esperienza unica che non puoi perderti. A Vienna, capitale dell’Austria, è possibile cenare letteralmente dentro un museo, circondati da capolavori di artisti del calibro di Canova, Raffaello e Caravaggio. La content creator Carmen Aprile ha recentemente segnalato questa opportunità sul suo profilo, sottolineando come sia una combinazione perfetta tra cultura e gastronomia, il tutto a un prezzo sorprendentemente accessibile.
L’esperienza si svolge al Kunsthistorisches Museum (Museo della Storia dell’Arte) di Vienna, uno dei luoghi più iconici della città. Qui, oltre ad ammirare una collezione incredibile di opere d’arte, è possibile prenotare una cena denominata “Dinner at the window”. Il menù è composto da tre portate (antipasto, piatto principale e dolce) e ha un costo davvero contenuto: 39 euro a persona, bevande escluse. Per assicurarsi questa tariffa, è fondamentale specificare la prenotazione per “Dinner at the window”. In caso contrario, il prezzo del menù potrebbe salire a 69 o 99 euro, come ha precisato Carmen nel suo video.
Come prenotare
Le cene al museo si tengono solo una volta a settimana, il giovedì. Per prenotare, è necessario visitare il sito “Genuss im Museum”, dove si trovano tutte le informazioni utili per organizzare l’esperienza. La prenotazione è obbligatoria, e poiché questa opportunità è molto richiesta, è consigliabile riservare il proprio posto con anticipo. È importante sapere che non è possibile accedere al museo solo per la cena. Bisogna acquistare anche il biglietto d’ingresso al museo, che ha un costo di 21 euro. Considerando il prezzo del biglietto e della cena, il costo totale si aggira sui 60 euro a persona (bevande escluse).

Anche se può sembrare un investimento, bisogna tenere conto che si tratta di un’esperienza unica: non solo si può cenare in un contesto straordinario, ma si ha anche la possibilità di esplorare uno dei musei più prestigiosi d’Europa.
L’importanza di specificare la prenotazione
Un dettaglio cruciale segnalato da Carmen è la necessità di specificare chiaramente la propria prenotazione per “Dinner at the window” al momento dell’arrivo. In caso contrario, si rischia di ricevere un menù più costoso. Questo piccolo accorgimento è fondamentale per godersi l’esperienza senza spiacevoli sorprese. Cenare al Kunsthistorisches Museum è molto più di un semplice pasto. È un’occasione per immergersi nella bellezza dell’arte e vivere un momento di autentico incanto. Il museo stesso è una delle principali attrazioni di Vienna, con una collezione che spazia dai capolavori del Rinascimento ai tesori dell’antico Egitto. La possibilità di combinare questa visita con una cena raffinata è qualcosa di veramente unico.
Visualizza questo post su Instagram
