Quando si sceglie di adottare un cane, è fondamentale considerare quanto esercizio fisico la razza richiederà ogni giorno. Alcune razze, infatti, hanno un livello di energia particolarmente alto e necessitano di molto movimento per rimanere felici e in salute. Se sei una persona sedentaria, probabilmente queste razze non sono adatte a te. Ecco, secondo una veterinaria esperta, le cinque razze più comuni in Italia che richiedono più attività fisica.
1. Border Collie
Il Border Collie è universalmente riconosciuto come una delle razze più intelligenti e attive. Originariamente allevato per il lavoro nei pascoli, questo cane ha bisogno di almeno due ore di esercizio fisico intenso al giorno, tra cui lunghe passeggiate, corse e giochi che stimolino anche la sua mente. La mancanza di stimoli fisici e mentali può portare a comportamenti distruttivi e ansia. Perfetto per chi ama le escursioni o gli sport cinofili, è una scelta ideale per persone dinamiche.

2. Pastore Tedesco
Il Pastore Tedesco è una razza versatile, utilizzata per molteplici compiti, come il soccorso, la polizia e la protezione. Tuttavia, dietro questa versatilità si nasconde una grande esigenza di attività fisica. Questo cane necessita di almeno 1-2 ore di movimento al giorno, combinando esercizi di resistenza, addestramento e giochi. La loro energia e la voglia di lavorare li rendono ottimi compagni per chi ha uno stile di vita attivo.
3. Golden Retriever
Nonostante la loro fama di cani da famiglia tranquilli, i Golden Retriever hanno un livello di energia sorprendentemente alto. Questi cani hanno bisogno di lunghe passeggiate, nuotate se possibile (adorano l'acqua!) e giochi interattivi per sfogare la loro vitalità. Se lasciati inattivi troppo a lungo, possono sviluppare problemi comportamentali legati alla noia. Sono perfetti per famiglie sportive che amano trascorrere del tempo all'aperto.
4. Husky Siberiano
Gli Husky sono noti per la loro resistenza e il loro bisogno quasi insaziabile di attività fisica. Originariamente allevati per trainare slitte per lunghe distanze, questi cani hanno bisogno di almeno due ore di movimento quotidiano. La loro energia inesauribile e il forte istinto di fuga li rendono una scelta impegnativa per i proprietari meno attivi. Gli Husky sono ideali per chi ama correre, andare in bicicletta o praticare sport cinofili come il canicross.
5. Jack Russell Terrier
Piccolo ma instancabile, il Jack Russell Terrier è un concentrato di energia. Non lasciarti ingannare dalle dimensioni: questi cani necessitano di molto movimento per rimanere equilibrati e felici. Corse, giochi di recupero e attività che stimolino il loro istinto di caccia sono essenziali per soddisfare le loro esigenze. Sono perfetti per chi vive in appartamento, a patto che abbia il tempo e la voglia di portarli fuori frequentemente.
