Indice dei contenuti
New York, la città che non dorme mai, è famosa per il suo fascino unico, ma anche per il costo della vita elevato. Tra affitti stellari e ristoranti di lusso, anche fare la spesa può diventare un'esperienza sorprendente, soprattutto per chi è abituato ai prezzi europei. A confermarlo è stato Mocho, celebre content creator italiano specializzato in video a tema food, che si trova nella Grande Mela e ha deciso di documentare quanto può costare un semplice vasetto di pesto in un supermercato di alta fascia.
Mocho ha visitato uno dei punti vendita di Eataly, il famoso emporio italiano che porta i prodotti tipici del Bel Paese nelle città più importanti del mondo. Come mostrato nel suo video, il reparto dedicato ai condimenti per la pasta offre una vasta gamma di salse e sughi importati direttamente dall'Italia, ma i prezzi lasciano senza fiato, soprattutto se paragonati a quelli dei supermercati italiani.
Prezzi alle stelle per i condimenti italiani
Nel video, Mocho si concentra sui condimenti per la pasta, un elemento base della dieta italiana. Il prezzo dei prodotti di alta qualità, importati dall'Italia, riflette la loro esclusività sul mercato americano. Ecco alcuni esempi:
- Sugo di pomodoro (170g): 6.99$ (circa 6.85€ al cambio attuale).
- Ragù alla bolognese: 14.99$ (14.70€).
- Pesto con spinaci e noci: 10$ (9.80€).
- Pesto al pistacchio: 14.99$ (14.70€).
- Pesto classico (basilico e pinoli): 13.99$ (13.70€).
Questi prezzi mostrano chiaramente quanto il costo dei prodotti italiani di qualità sia amplificato dalla logistica e dai margini di vendita negli Stati Uniti.
Quanto costa una pasta al pesto a New York?
Alla luce di quanto illustrato da Mocho, una semplice pasta al pesto preparata in casa per due persone, utilizzando uno dei vasetti venduti da Eataly, arriva a costare circa 8€ a persona. Questo calcolo esclude i costi minimi per l'acqua e il gas necessari per cucinare, ma include la pasta e il condimento. Si tratta di una cifra che, in Italia, sarebbe ritenuta esagerata per un piatto così semplice e tradizionale. Per un cittadino medio con uno stipendio medio-basso, una cena casalinga con prodotti italiani autentici diventa quindi un piccolo lusso. È chiaro che chi vive a New York e vuole mantenere un’alimentazione di ispirazione italiana deve essere disposto a spendere cifre elevate, soprattutto se desidera utilizzare prodotti di qualità superiore.

I prezzi elevati dei prodotti italiani importati, come il pesto, sono dovuti a diversi fattori. Prima di tutto, c’è il costo del trasporto, che include spedizioni internazionali e dazi doganali. Inoltre, marchi noti e di qualità garantita richiedono un margine di profitto più alto per mantenere la loro esclusività sul mercato estero. New York, in particolare, è una delle città più care del mondo, e questo si riflette anche nel prezzo di vendita nei negozi di alta fascia come Eataly. Tuttavia, molti consumatori americani sono disposti a pagare di più per un prodotto autentico e di alta qualità, soprattutto quando si tratta di cucina italiana, che gode di una reputazione eccellente a livello internazionale.
La reazione del pubblico
Il video di Mocho ha suscitato molte reazioni da parte dei suoi follower italiani e americani. Molti hanno commentato la differenza di prezzo tra l’Italia e gli Stati Uniti, con alcuni che si sono detti scioccati dal costo di prodotti che in Italia sarebbero considerati di uso quotidiano. "Capisco che sia importato, ma questi prezzi sono ridicoli!", è l'opinione senza filtri di un utente. Qui il video di Mocho:
Visualizza questo post su Instagram
