Indice dei contenuti
Un paesino di meno di 2000 abitanti hanno ricevuto un'eredità di 10 milioni di euro da uno sconosciuto, nel senso che il generoso donatore non ha mai vissuto in questo luogo. In un periodo in cui l'economia mondiale è spesso in affanno, soldi piovuti dal cielo in questo modo fanno più comodo che mai.
Gli abitanti di Thiberville, un piccolo paese della Normandia con una popolazione di soli 1.773 abitanti, sono rimasti increduli quando hanno scoperto che un ricco parigino aveva deciso di lasciargli una fortuna in eredità. Roger Thiberville, che non aveva mai visitato la cittadina ma condivideva con essa il cognome, è venuto a mancare l'anno scorso a 91 anni, senza eredi. Inaspettatamente, ha scelto di lasciare un patrimonio stimato di 10 milioni di euro al paese solo perché si chiama come lui, come riportato dal The Guardian.
Una donazione senza precedenti
“È una somma eccezionale. Ovviamente, l’importo è oltre ogni immaginazione”, ha dichiarato il sindaco Guy Paris a una radio locale, commentando la notizia. La cifra ricevuta è oltre cinque volte il bilancio annuale del comune, il che rende questo lascito un evento straordinario per la comunità. “Non sappiamo ancora esattamente cosa faremo con questi soldi,” ha ammesso il sindaco. Tuttavia, ha rassicurato i cittadini che la gestione del denaro sarà improntata a prudenza e responsabilità, seguendo lo stesso approccio che il comune ha sempre adottato per il bilancio municipale.

Tra le prime decisioni prese, il sindaco ha annunciato che il comune utilizzerà parte dei fondi per estinguere un mutuo bancario di oltre 400.000 euro, contratto in passato per la costruzione di una nuova scuola. Questo allevierà il carico finanziario della comunità e libererà risorse per altri progetti. Tra le idee sul tavolo dell'attuale amministrazione comunale ci sono anche la creazione di un giardino pubblico, un campo da bocce e un campo da calcio, che ora potrebbero finalmente diventare realtà grazie alla generosità di Roger Thiberville.
Un legame speciale con il paese
Nonostante non avesse mai visitato Thiberville, Roger Thiberville ha lasciato tutto il suo patrimonio al paese che condivideva il suo cognome. Meteorologo di professione, viveva modestamente a Parigi, dove aveva ereditato un portafoglio immobiliare dalla sua famiglia. Oltre alla donazione, ha chiesto che le sue ceneri fossero conservate nel cimitero locale. “Monsieur Thiberville non ha richiesto nulla in cambio per il suo lascito, ma gli dobbiamo almeno questo”, ha dichiarato il sindaco, promettendo che la volontà del benefattore sarà rispettata.
Nessuna tassa sull’eredità
Secondo le leggi francesi, il comune non dovrà pagare tasse sull’eredità ricevuta, una notizia che ha ulteriormente rallegrato gli abitanti. Tuttavia, non tutti i paesi vicini potranno beneficiare di questa fortuna. Due villaggi confinanti, Le Planquay e La Chapelle-Hareng, avevano in passato rifiutato un progetto di fusione con Thiberville, che avrebbe permesso a tutti e tre i comuni di accedere a programmi federali riservati alle municipalità con oltre 2.000 abitanti. A causa di questa decisione, non riceveranno alcuna parte dell’eredità.
Thiberville, descritto come un paese “senza pretese” dal The Guardian, è noto principalmente per una vecchia fabbrica di nastri ormai chiusa e poche altre attrazioni di rilievo. Questo inatteso lascito, quindi, rappresenta un’opportunità unica per migliorare la qualità della vita degli abitanti e rendere il paese più vivace. L’eredità di Roger Thiberville non solo porta una nuova speranza per il futuro del paese, ma dimostra anche che gesti di generosità inaspettati possono cambiare il destino di una comunità intera.
