Italiana spende 3.33€ per colazione, pranzo e cena: ecco come ha fatto

Veronica Barberio, una content creator italiana, ha lanciato una sfida personale per il 2025: spendere il meno possibile ogni giorno, partendo dalla spesa alimentare. Il cibo è una necessità quotidiana e uno dei principali costi che affrontiamo. Veronica ha deciso di dimostrare che è possibile mangiare in modo gustoso e nutriente spendendo meno di 3.50€ al giorno. Nel primo giorno della sfida, è riuscita a preparare colazione, pranzo e cena con un budget di soli 3.33€, utilizzando ingredienti semplici e ricette creative.

Colazione: torta di mele e un’arancia (46 centesimi)

Per la colazione, Veronica ha preparato una torta di mele, una ricetta economica che permette di avere una colazione pronta per più giorni. La torta è stata realizzata con:

  • 600g di mele cotte in padella con due cucchiai di zucchero.
  • Un impasto composto da 200g di farina 00, 60g di zucchero, 50g di olio, 40g di acqua, un cucchiaino di bicarbonato e la scorza di un’arancia.

Veronica ha assemblato la torta utilizzando due terzi dell’impasto come base in una teglia, aggiungendo poi le mele cotte e completando con l’impasto rimanente sbriciolato. La torta è stata cotta in forno a 180 gradi per 25 minuti. A colazione, ne ha consumato una fetta insieme a un’arancia intera. Il costo totale di questa colazione (un quarto di torta e una piccola arancia intera) è stato di 46 centesimi.

La colazione di Veronica Barberio è costata 46 centesimi.
La colazione di Veronica Barberio è costata 46 centesimi.

Pranzo: friggione con polenta (94 centesimi)

Per il pranzo, Veronica si è ispirata a un piatto tipico della tradizione emiliana, il friggione, servito con polenta. Questa è la ricetta che ha seguito:

  1. Ha tagliato finemente 700g di cipolle e le ha lasciate riposare in una ciotola con un cucchiaino di sale e uno di zucchero per un’ora.
  2. Successivamente, ha cotto le cipolle in padella con un po’ d’olio, fino a farle diventare morbide.
  3. Ha aggiunto 200g di passata di pomodoro e ha lasciato cuocere il tutto per un’ora e mezza.
  4. Nel frattempo, ha preparato la polenta, servendola con il friggione caldo sopra.

Il risultato è stato un pranzo gustoso e saziante, al costo totale di 94 centesimi.

Cena: patate e carciofi (1.93€)

Per cena, Veronica ha optato per una ricetta semplice e salutare a base di patate e carciofi:

  1. Ha soffritto un po’ di cipolla in olio.
  2. Ha aggiunto 430g di patate tagliate e tre carciofi.
  3. Ha lasciato cuocere il tutto per circa 20 minuti, finché le verdure non erano morbide e ben cotte.

Questo piatto ha rappresentato una cena leggera ma saporita, al costo totale di 1.93€. Veronica ha dimostrato che con una buona organizzazione è possibile mangiare bene senza spendere cifre elevate. I suoi tre pasti, escludendo l’uso delle uova, sono stati completamente vegani, rendendoli perfetti per chi segue questa alimentazione e al contempo desidera contenere le spese. Con un po' di impegno e un pizzico di creatività, si può spendere poco anche in tempi di inflazione alta come quelli che stiamo vivendo. Qui il video:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Veronica (@veronicabarberio_)

Lascia un commento