Torta tenerina al cioccolato, il dolce che si scioglie in bocca: è facilissima da preparare

La torta tenerina è un grande classico a cui è impossibile rinunciare: questa ricetta conquisterà chiunque soprattutto in inverno.

La torta tenerina al cioccolato è uno dei dolci più irresistibili della tradizione italiana, perfetta per scaldare le giornate invernali e regalare un momento di pura dolcezza. Questo dessert, originario della città di Ferrara, si distingue per la sua consistenza morbida e umida all’interno, che si scioglie letteralmente in bocca, e per la sottile crosticina croccante in superficie. Prepararla è sorprendentemente semplice e richiede pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili. Ecco la ricetta completa per realizzarla e stupire i tuoi ospiti.

Ingredienti per una torta tenerina da 8 porzioni

  • 200 g di cioccolato fondente di qualità (almeno 70% di cacao)
  • 100 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova medie
  • 50 g di farina 00
  • Un pizzico di sale
  • Zucchero a velo per decorare (facoltativo)
Torta tenerina
Tutta la bontà della torta tenerina in inverno.

Come preparare la torta tenerina al cioccolato

1. Prepara gli ingredienti

Inizia spezzettando il cioccolato fondente e sciogliendolo a bagnomaria insieme al burro. Mescola lentamente con una spatola fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Lascia raffreddare leggermente il composto per qualche minuto.

2. Monta i tuorli con lo zucchero

Separa i tuorli dagli albumi. In una ciotola capiente, sbatti i tuorli con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche. Lavora il composto fino a ottenere una crema chiara e spumosa. A questo punto, aggiungi il cioccolato fuso e amalgama bene.

3. Aggiungi la farina

Setaccia la farina direttamente sopra il composto e mescola delicatamente con una spatola, effettuando movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

4. Monta gli albumi a neve

In un’altra ciotola, monta gli albumi con un pizzico di sale fino a ottenere una consistenza ferma e lucida. Incorporali al composto di cioccolato in più riprese, mescolando delicatamente per evitare di far perdere volume.

5. Versa l’impasto nella teglia

Fodera una tortiera (preferibilmente con cerniera) da 22 cm di diametro con carta da forno o imburrala e infarinala. Versa l’impasto all’interno e livellalo con una spatola.

6. Cuoci in forno

Preriscalda il forno statico a 180°C e cuoci la torta per circa 25-30 minuti. Il segreto per una tenerina perfetta è non prolungare troppo la cottura: l’interno deve rimanere morbido e leggermente umido. Per verificare, prova a inserire uno stecchino al centro: deve uscire con qualche briciola attaccata, non completamente asciutto.

7. Fai raffreddare e decora

Lascia raffreddare completamente la torta prima di rimuoverla dalla tortiera. Spolvera la superficie con zucchero a velo per un tocco finale irresistibile.

La torta tenerina è perfetta per ogni occasione: servila come dessert dopo cena, accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o una spruzzata di panna montata, oppure gustala con una tazza di tè o cioccolata calda nei pomeriggi freddi. La torta tenerina al cioccolato è un dolce semplice ma di grande effetto, in grado di conquistare tutti con il suo gusto intenso e la sua consistenza unica. Provala e lasciati avvolgere dalla sua magia: un solo assaggio sarà sufficiente per innamorartene

Lascia un commento