Compra degli orecchini usati per pochi spiccioli, poi rimane a bocca aperta quando scopre il loro valore

Un’inaspettata scoperta ha fatto emozionare una thrifter americana che, rovistando in un cesto di bigiotteria a basso costo, si è imbattuta in un autentico tesoro. Per soli 2,71 dollari (circa 2.60€), ha acquistato un paio di orecchini vintage Chanel, il cui valore è enormemente più alto.

La protagonista di questa straordinaria avventura, conosciuta su Reddit come u/DanyeeIsAnulmint, gestisce un negozio Etsy chiamato OhMyGaucheVintage. Durante una sessione di thrifting presso il Town Peddler Craft and Antique Mall nello stato americano del Michigan, tra una moltitudine di orecchini e spille dal prezzo inferiore ai 5 dollari, ha trovato qualcosa che l’ha lasciata senza parole.

"Continuavo a prenderli, metterli da parte, riprenderli di nuovo. È assurdo ripensarci", ha raccontato la collezionista, che preferisce rimanere anonima, in un’intervista a Newsweek. Spinta dalla curiosità, ha esaminato attentamente gli orecchini sotto diverse fonti di luce, toccandoli con un’unghia per valutare il materiale e ispezionandoli ancora una volta prima di decidere. “Alla fine, ho pensato che, per pochi dollari, valeva la pena acquistarli e dedicare loro un’indagine più approfondita”.

Il post Reddit in cui la donna racconta la curiosa vicenda degli orecchini usati pagati 2.72$ che valgono almeno 700€
Il post Reddit in cui la donna racconta la curiosa vicenda degli orecchini usati pagati 2.72$ che valgono almeno 700€

Dopo aver acquistato il paio, ha condiviso la sua scoperta nel subreddit ThriftStoreHauls, dove il suo post ha ottenuto oltre 3.700 upvote. Gli orecchini, composti da tubi di vetro color cobalto e oro che brillano sotto diverse angolazioni di luce, si sono rivelati un esempio di maestria artigianale e storia della moda.

Autenticità confermata da un esperto

Nonostante la sua esperienza come venditrice di gioielli vintage, inizialmente la thrifter nutriva dubbi sulla legittimità degli orecchini. Tuttavia, un esperto di gioielli antichi ha rapidamente confermato la loro autenticità. “Hanno guardato uno degli orecchini e detto: 'Sì, hai ragione; ottima scoperta'”. Gli orecchini appartengono a una collezione degli anni ‘60, nata dalla collaborazione tra Coco Chanel e il famoso artista veneziano Archimede Seguso, celebre per la sua straordinaria abilità nella lavorazione del vetro. Questa collaborazione unica tra due maestri, una stilista rivoluzionaria e un artigiano del vetro, ha dato vita a gioielli che sono vere e proprie opere d’arte.

Paid $2.71 for earrings that turned out to be vintage Chanel / Seguso Murano glass
byu/DanyeelsAnulmint inThriftStoreHauls

La scoperta ha permesso alla collezionista di approfondire la ricca storia degli orecchini e della famiglia Seguso, attiva nella lavorazione del vetro dal tardo 1300. "Chanel ha avuto la lungimiranza di collaborare con qualcuno così talentuoso per creare pezzi unici per le sue collezioni", ha affermato l’acquirente. L’investigazione ha rivelato che altri gioielli della stessa collezione, come collane coordinate, possono aumentarne ulteriormente il valore. Attualmente, il prezzo medio online di questo articolo così raro è di oltre 750 dollari, dunque 740€.

I segreti del thrifting: consigli utili

La protagonista ha condiviso alcuni suggerimenti preziosi per chi ama il thrifting: “Concentratevi sui materiali e sulla costruzione. Cos’è fatto bene? Come è assemblato? Non importa che costi 1 dollaro o 1.000, i vostri soldi devono andare verso qualcosa di durevole e di qualità”. Un altro consiglio chiave è mantenere la mente aperta. “Non uscite con l’intento di cercare qualcosa di specifico. Finireste per essere delusi. Lasciatevi guidare dalla curiosità e da ciò che vi intriga”

Gli utenti di Reddit si sono mostrati entusiasti della scoperta. "Wow. Sono incredibili! Non li avrei riconosciuti come ‘speciali’ in mezzo a tanta altra bigiotteria, ma visti da soli, è chiaro quanto siano straordinari”, ha commentato un utente. Un altro ha aggiunto: “Adoro quanto sei felice di averli trovati! Fa sorridere anche me. Complimenti per questa scoperta incredibile”.

Lascia un commento