Marco Bellocchio stupisce ancora con un film capolavoro disponibile su RaiPlay.
Se sei alla ricerca di un film intenso e toccante, su RaiPlay è disponibile “Fai bei sogni”, un capolavoro diretto da Marco Bellocchio, tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Massimo Gramellini. Questa pellicola del 2016, che vede protagonista l’intenso Valerio Mastandrea, racconta una storia di perdita, dolore e rinascita, capace di commuovere e tenere lo spettatore incollato allo schermo.
La vicenda si apre con un evento tragico: nella notte del 30 dicembre 1969, la madre del piccolo Massimo entra nella sua stanza per rimboccargli le coperte e dargli il consueto bacio della buonanotte. È un momento tenero, apparentemente ordinario, ma quella notte segna una svolta irreversibile. La mattina seguente, il piccolo viene svegliato da un urlo straziante. Confuso, corre nel corridoio e trova il padre, visibilmente distrutto, sorretto da due uomini. La madre, figura centrale nella vita del bambino, è morta.
Massimo cresce in una Torino malinconica, attraversando un’infanzia solitaria e un’adolescenza segnata dal vuoto e dall’incomprensibile assenza materna. Nonostante il dolore che lo accompagna, da adulto riesce a costruirsi una carriera di successo come giornalista. Tuttavia, il peso del passato continua a gravare su di lui. Valerio Mastandrea dà vita a un Massimo complesso e autentico, un uomo che sembra avere tutto, ma che è intrappolato nei suoi tormenti interiori.

Perché guardare il film Fai bei sogni su RaiPlay: un vero capolavoro
Nel corso del film, scopriamo che Massimo fatica a trovare stabilità anche nei rapporti sentimentali. La sua relazione con Agnese è fragile e instabile, riflettendo il caos emotivo che si porta dentro. Il punto di svolta arriva dopo un incarico come inviato di guerra a Sarajevo, un’esperienza che acuisce le sue fragilità. Tornato a Torino, Massimo è sopraffatto da un improvviso malessere fisico e mentale. Durante una visita al pronto soccorso, incontra Elisa, una dottoressa empatica e determinata, interpretata con grazia da Bérénice Bejo.
È proprio Elisa a instillare in Massimo il dubbio che cambierà tutto. Forse la morte della madre non è stata dovuta a un infarto, come il padre gli ha sempre fatto credere. Questo sospetto apre una crepa nella narrazione di bugie su cui si è costruita la sua vita. Deciso a scoprire la verità, Massimo inizia un viaggio nel passato, affrontando finalmente i fantasmi che lo perseguitano da decenni.
“Fai bei sogni” è un film che esplora temi universali come il lutto, la verità e la ricerca di sé, confezionando il tutto con la maestria registica di Bellocchio. La fotografia evocativa e la colonna sonora struggente amplificano il peso emotivo di ogni scena, trasformando la storia di Massimo in una riflessione intima e toccante sull’elaborazione del dolore. Questo capolavoro è più di un film: è un’esperienza che scava nel profondo dell’animo umano. Se non lo hai ancora visto, corri su RaiPlay e lasciati conquistare da una storia che rimarrà con te a lungo.
