Madre rivela il motivo per cui si fa pagare 100€ al mese dal marito: "Una lezione per i miei figli"

Una donna ha ammesso senza problemi che suo marito è "costretto" a pagarla 100€ al mese. Lei stessa l'ha definita una "tassa donna". In un video, ha spiegato cosa ha portato la coppia a prendere questa decisione oggettivamente controversa.

Camilla Do Rosario, madre di due figli e content creator di Colchester, nel Regno Unito, ha recentemente fatto parlare di sé sui social media per una pratica insolita che ha implementato nella sua famiglia. Condividendo regolarmente la sua vita familiare su Instagram, uno dei suoi ultimi post ha sorpreso molti dei suoi follower. Camilla ha rivelato che suo marito le versa mensilmente una cifra simbolica di circa 100 euro (equivalente a 85 sterline britanniche) come "tassa donna".

In un video, Camilla ha spiegato: “Mio marito paga una tassa donna. Questa tassa viene addebitata due volte al mese e si traduce in circa 2500 sterline all'anno. Questo contributo serve a compensarmi per tutto ciò che affronto e che lui non vive”. Il pagamento, secondo Camilla, non è solo un riconoscimento simbolico ma una forma di apprezzamento concreto per il peso fisico ed emotivo che spesso grava sulle donne.

Un gesto voluto dal marito

Ciò che rende questa dinamica ancora più interessante è che l'idea non è partita da lei, ma dallo stesso marito. Camilla ha raccontato che l'uomo non le dà soldi in contanti ma paga regolarmente alcune spese 'fisse': “Lui paga il mio manicure e pedicure due volte al mese. Costa circa 85 sterline al mese. Non riesco a spiegare quanto mi renda felice prendermi cura di me stessa in questo modo. Questi momenti compensano davvero quella settimana di malessere fisico legata al ciclo”.

La decisione del marito di introdurre questa “tassa” non è solo un atto di generosità, ma un gesto di consapevolezza. Camilla ha affrontato due gravidanze difficili, con vomito quotidiano e due parti cesarei, esperienze che, come lei stessa sottolinea, hanno un impatto che va ben oltre il periodo immediato del parto.

Un messaggio per i figli

Ma l’iniziativa non è solo un modo per migliorare il benessere di Camilla. Lei stessa ha dichiarato che questo gesto serve anche a trasmettere una lezione importante ai suoi figli. “Credo che sia importante dare un esempio ai miei bambini: devono imparare a prendersi cura di se stessi e a riconoscere l'importanza di essere valorizzati. Amano vedere quali design di unghie sceglierò ogni volta e partecipano a questo piccolo rituale con curiosità e interesse”.

Alcune settimane fa, la coppia ha festeggiato l'anniversario di matrimonio
Alcune settimane fa, la coppia ha festeggiato l'anniversario di matrimonio

Secondo Camilla, le donne affrontano sfide quotidiane significative che gli uomini spesso non comprendono appieno. Questo “pagamento” vuole essere un riconoscimento simbolico di tali difficoltà, oltre a creare un modello educativo positivo per i suoi figli. “Gli uomini hanno la vita molto più facile in molte situazioni. Per questo credo fermamente che una tassa donna sia più che giustificata”, ha concluso con tono deciso.

Reazioni online

Le reazioni al racconto di Camilla sono state variegate. Molti commentatori hanno accolto con entusiasmo l’idea, lodando la sensibilità del marito. Una persona ha scritto: “Penso che potrei implementare questa idea nel mio matrimonio”. Un’altra ha aggiunto: “Sei davvero fortunata ad avere un uomo che la pensa in questo modo”. C'è chi ha perfino suggerito di rendere la pratica obbligatoria con un ironico: “Dovremmo farla diventare legge!”

Non sono mancate, però, le critiche. Alcuni utenti hanno definito la pratica “irridicola” e “patetica”, con qualcuno che sosteneva addirittura che le donne abbiano una vita più facile degli uomini. Camilla ha risposto a tono: “Punto di vista interessante... Mi piacerebbe vedere un uomo affrontare tutto ciò che viviamo noi donne per portare i bambini al mondo”.

Lascia un commento