Filippine, italiano prova gli spaghetti al pomodoro da McDonald's: "Che sapore hanno"

Un content creator italiano ha provato gli spaghetti al pomodoro da McDonald's, piatto molto venduto nelle Filippine. Gli saranno piaciuti?

Curiosi.tia, username di Mattia D'Antoni, ha recentemente pubblicato un video su Instagram che ha attirato l'attenzione di molti utenti. Nel video, Mattia si avventura nel testare un piatto alquanto insolito agli occhi di un italiano abituato a un concetto diverso di fast food: gli spaghetti al pomodoro serviti da McDonald's nelle Filippine. L'obiettivo del video era chiaro: mostrare il coraggio (e la curiosità) di provare una versione locale di un piatto che è simbolo dell'Italia, ma reinterpretato in un contesto culturalmente e geograficamente lontano.

Il prezzo: l'unico punto positivo

D'Antoni ha iniziato la sua recensione con un dato che ha fatto sorridere molti spettatori: il costo del piatto. Gli spaghetti al pomodoro di McDonald's nelle Filippine, infatti, sono estremamente economici. In euro, Mattia ha pagato appena 1,20€ per il piatto. Questo dettaglio ha subito messo in chiaro che, almeno dal punto di vista economico, l'esperienza non avrebbe lasciato alcun rimpianto.

Per comprendere meglio il sapore degli spaghetti di McDonald's, D'Antoni ha analizzato la composizione del piatto. I McSpaghetti filippini, giudicati "non al dente", presentano una salsa al pomodoro dolce, un elemento distintivo rispetto alla tradizionale ricetta italiana. A questa si aggiungono pezzetti di hot dog e una spolverata di formaggio grattugiato, che completa il piatto. La dolcezza della salsa, combinata con gli ingredienti aggiunti, rispecchia il palato locale, dove sapori zuccherini sono spesso preferiti anche in piatti salati.

Il verdetto: "Terribili"

Nonostante l'apertura mentale e la curiosità, il giudizio di Mattia sugli spaghetti è stato senza appello: "Terribili". Per un italiano, abituato al gusto autentico del sugo di pomodoro fresco e della pasta cotta al dente, questa versione è risultata lontanissima dagli standard a cui è abituato. Quasi nessuno si aspettava che avessero un buon sapore, almeno dal punto di vista di un italiano, e in questo caso il pregiudizio  ha funzionato.

Oltre alla salsa zuccherosa e a del formaggio che di certo non è Parmigiano Reggiano, negli spaghetti di McDonald's ci sono anche pezzetti di hot dog.
Oltre alla salsa zuccherosa e a del formaggio che di certo non è Parmigiano Reggiano, negli spaghetti di McDonald's ci sono anche pezzetti di hot dog.

Il video ha generato un vivace dibattito tra i follower di Mattia. Alcuni hanno commentato con empatia, condividendo esperienze simili con cibi italiani reinterpretati all'estero. Altri si sono divertiti alle espressioni di disgusto di Mattia, lodandolo per il coraggio di provare qualcosa di così lontano dalla cucina autentica italiana. “Io non ci avrei nemmeno provato,” ha scritto un utente, mentre un altro ha aggiunto: “Se sei nelle Filippine, l'ultima cosa che dovresti mangiare è la pasta al pomodoro!”

In definitiva, l’esperienza di Mattia D'Antoni con gli spaghetti filippini di McDonald's è stata un viaggio tra sapori e culture. Pur non essendo piaciuto il piatto, l’iniziativa di provarlo ha dimostrato apertura mentale e curiosità, dimostrando ancora una volta quanto il cibo possa essere un punto di incontro (o scontro) tra culture diverse.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mattia D'Antoni (@curiosi.tia)

Lascia un commento