Italiani in Thailandia mostrano quanto spendono per colazione, pranzo e cena fuori a Bangkok

La Thailandia è una delle mete preferite dagli italiani, soprattutto durante i mesi invernali. Il clima caldo e soleggiato, unito alla varietà della cucina locale e ai prezzi accessibili, la rendono una destinazione irresistibile. A testimoniarlo è la pagina Instagram “I Sognatori”, che ha recentemente pubblicato un video dedicato a Bangkok, mostrando quanto costa mangiare fuori nella capitale thailandese.

Nel video, Jacopo e sua moglie Rossella condividono i dettagli delle loro spese per colazione, pranzo e cena in pieno centro a Bangkok, uno dei luoghi più vivaci e frequentati della città.

Colazione tra sapori tropicali

La giornata inizia con una colazione tipica e ricca di sapori esotici. I due hanno scelto un coconut pancake, un dolce a base di latte di cocco e farina, cotto su una piastra e servito caldo, che rappresenta un classico street food thailandese. Il costo? 80 Bath, circa 2,25€. A completare il pasto, un succo fresco di mango, venduto in una comoda bottiglia di plastica, per 50 Bath (1,40€). In totale, poco meno di 4€ per una colazione gustosa e nutriente.

Pranzo: un mix di sapori locali

A pranzo, la coppia ha optato per un pasto leggero ma abbondante, scegliendo alcune delle pietanze più popolari dello street food thailandese. Hanno iniziato con un piatto di dumpling al vapore, ravioli ripieni di pollo, gamberi, uova e verdure, serviti caldi e saporiti. Otto pezzi sono costati 140 Bath, ovvero 4€. Per uno spuntino, una spiga di mais al vapore, semplice e gustosa, è costata 30 Bath, circa 85 centesimi.

Nel pomeriggio, non poteva mancare uno dei piatti simbolo della cucina thailandese: il pad thai, un piatto di noodles saltati in padella con gamberetti, uova, zucchine e un mix di spezie. Per una porzione abbondante, il prezzo è stato di 150 Bath (4,20€). A completare il pranzo, un cestino di frutta tropicale fresca, un’esplosione di colori e sapori, al costo di 100 Bath (2,80€), e un cocco intero con la sua acqua, per 80 Bath (2,50€).

Cena: piatti tipici e dolce finale

Per cena, Rossella e suo marito hanno scelto un piatto tradizionale thailandese: pollo saltato con verdure, accompagnato da una porzione di riso e una mini spiga di mais. Due porzioni complete sono costate 300 Bath, poco più di 8€. Per dissetarsi, hanno optato per un succo fresco di anguria, un classico durante le serate calde di Bangkok, per 90 Bath (2,50€).

La coppia di italiani ha mangiato cibo tipico thailandese accompagnato da dosi abbondanti di frutta, spremuta o a pezzi.
La coppia di italiani ha mangiato cibo tipico thailandese accompagnato da dosi abbondanti di frutta, spremuta o a pezzi.

La serata si è conclusa con un dessert particolare. Speravano di trovare il mango sticky rice, un dolce a base di riso glutinoso, mango fresco e latte di cocco, ma purtroppo era terminato. Si sono quindi accontentati di un’alternativa altrettanto deliziosa: banana schiacciata con latte di cocco, per 80 Bath (2,40€).

Quanto costa mangiare fuori a Bangkok?

Alla fine della giornata, la coppia ha speso un totale di 1100 Bath, circa 31€ (15,50€ a testa). Gli autori del video hanno sottolineato che questi prezzi riflettono il costo di mangiare in centro a Bangkok, dove i ristoranti e gli stand di street food sono più turistici. Tuttavia, esistono luoghi meno centrali dove è possibile spendere ancora meno, senza rinunciare alla qualità e all’autenticità della cucina locale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jacopo & Rossella (@i__sognatori)

Lascia un commento