Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza cinematografica unica. Sintonizzati su Rai Movie questa sera alle 21:10 e lasciati trasportare dalla maestria narrativa di Woody Allen con "Settembre".
Se sei un amante del grande cinema, stasera hai un appuntamento imperdibile su Rai Movie. Alle 21:10 andrà in onda "Settembre", un raffinato capolavoro diretto da Woody Allen che saprà catturarti con la sua trama intensa e i personaggi complessi, intrappolati in una rete di emozioni e relazioni. Ambientato nella suggestiva cornice di una villa immersa nel verde del Vermont, il film è un viaggio profondo nei sentimenti umani, tra affetti, rancori e fragilità.
La protagonista Lane, una donna segnata da una profonda depressione, ospita nella sua casa un gruppo di persone con cui ha legami di amicizia e parentela. Tra queste c'è Peter, uno scrittore alle prese con una biografia su Diane, madre di Lane ed ex-diva di Hollywood, anch’essa presente nella villa insieme al suo secondo marito. Diane non è solo una figura ingombrante, ma anche il simbolo di un passato traumatico per Lane. Questa complessa relazione madre-figlia, infatti, è segnata da un terribile episodio: anni prima, Diane aveva evitato il carcere per l’omicidio del primo marito facendo ricadere la colpa su Lane, all’epoca appena quattordicenne.
Lane, pur essendo innamorata di Peter, è costretta a fare i conti con una realtà dolorosa: i suoi sentimenti non sono ricambiati. Peter, infatti, è attratto da Stephanie, un’amica di Lane, che a sua volta è amata da Howard, un vicino di casa. Nel giro di poche ore, la tranquilla vacanza si trasforma in un intreccio di passioni, delusioni e conflitti emotivi, dove ogni personaggio deve fare i conti con le proprie scelte e le conseguenze delle proprie azioni.

Un capolavoro struggente stasera in tv firmato dal grande Woody Allen
La trama del film continua a intrecciarsi. La presenza ingombrante di Diane aggrava ulteriormente la situazione. Decisa a stabilirsi definitivamente nella villa, cerca di imporre la sua volontà su Lane, ma questa volta la giovane donna si ribella. Stanca di subire le oppressioni della madre, Lane decide di vendere la casa, un luogo che ama profondamente ma che porta con sé troppi ricordi dolorosi. Il suo desiderio di lasciarsi alle spalle il passato e ricominciare una nuova vita a New York rappresenta un atto di liberazione e una speranza di rinascita.
Prima della partenza, però, gli equilibri si spezzano ulteriormente. Peter, incapace di reprimere i suoi sentimenti per Stephanie, cerca di conquistarla, mettendola in una posizione difficile. La donna, combattuta tra la tentazione e il rispetto per l’amicizia con Lane, entra in crisi, amplificando il dramma emotivo che coinvolge tutti i presenti. Lane, sconvolta dagli eventi e incapace di trovare un punto fermo, decide di abbandonare tutto e inseguire un futuro lontano dalla sofferenza che l’ha accompagnata fino a quel momento.
"Settembre" è un film che si distingue per la sua profondità emotiva e la capacità di Woody Allen di esplorare i lati più vulnerabili dell’animo umano. La narrazione, scandita da dialoghi intensi e atmosfere malinconiche, si sviluppa in un crescendo di tensione che tiene lo spettatore incollato allo schermo. Ogni personaggio è costruito con cura, portando alla luce le complessità delle relazioni umane e le difficoltà di affrontare il proprio passato.
