Tutta l'emozione della storia di Alba e Luca nel film Netflix da recuperare subito: ecco tutto quello che c'è da sapere
Su Netflix è ora disponibile Nata per te, un emozionante film diretto da Fabio Mollo che ha già conquistato il cuore di molti spettatori. Il film, tratto da una storia vera, racconta una vicenda toccante e carica di significato, portata sullo schermo da un cast d’eccezione. Tra i protagonisti troviamo Pierluigi Gigante, noto per il suo ruolo in ACAB, affiancato da interpreti di altissimo livello come Teresa Saponangelo, Antonia Truppo (Mare Fuori) e Barbora Bobulova.
Nata per te narra la storia di Luca, un uomo single, cattolico e gay, che sogna di diventare padre, e di Alba, una bambina con sindrome di Down abbandonata in ospedale subito dopo la nascita. Due vite che si incontrano in un contesto che mette a dura prova i pregiudizi della società e le rigide norme legali sull’affidamento. La pellicola si basa su fatti realmente accaduti, offrendo uno sguardo autentico e profondo sulla realtà di chi combatte per un diritto spesso negato. Alba, una neonata fragile e speciale, si trova al centro di una complicata battaglia legale. Il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia che possa accoglierla e prendersene cura, ma le possibilità di trovare qualcuno disposto a farlo sembrano poche. È qui che entra in scena Luca, un uomo coraggioso e determinato, che si propone per l’affidamento della bambina, sfidando ogni stereotipo e pregiudizio legato alla sua condizione di uomo gay e single.

Nata per te, il film che ha emozionato l'Italia da vedere su Netflix
Luca non è il candidato che il sistema considererebbe “ideale”. Per ottenere l’affidamento, dovrà affrontare ostacoli immensi, tra cui il confronto con famiglie tradizionali che, almeno in apparenza, avrebbero maggiori chance di essere scelte. Tuttavia, la sua dedizione e il profondo desiderio di essere un padre per Alba emergono con forza, evidenziando il legame speciale che si crea tra due anime alla ricerca di amore e accettazione.
Il film esplora con delicatezza temi universali come la genitorialità, la diversità e il bisogno di appartenenza, sollevando importanti domande etiche e sociali. Può una bambina rifiutata dal mondo sin dalla nascita trovare finalmente una famiglia in un uomo che la società non ritiene "adatto"? E Luca, che ha sempre lottato per essere accettato, può vedere in Alba la risposta ai suoi sogni e la ricompensa per il suo coraggio?
Nata per te non è solo un film, ma un viaggio emotivo che invita lo spettatore a riflettere sul significato dell’amore e della famiglia. È una celebrazione della capacità umana di superare i confini imposti dalla società e di rispondere alle difficoltà con determinazione e cuore. Disponibile su Netflix, questa pellicola è una scelta imperdibile per chi cerca una storia autentica e ispirante.
