Su Netflix non perdere una delle commedie romantiche più belle di sempre con un cast stellare.
Se ami le commedie romantiche che mescolano ironia e riflessioni profonde sull’amore, 4 metà è il film che fa per te. Disponibile su Netflix, questa pellicola diretta da Alessio Maria Federici porta sullo schermo un cast di talento composto da Ilenia Pastorelli, Matilde Gioli, Giuseppe Maggio e Matteo Martari, raccontando una storia che mette in discussione l’idea di "anima gemella".
La trama ruota intorno a Chiara, Matteo, Giulia e Dario, quattro single con caratteri e vite completamente diverse, invitati a cena da Luca e Sara, una coppia di amici comuni. I padroni di casa, desiderosi di sperimentare una teoria sull’amore, vogliono scoprire se esista davvero la persona perfetta per ciascuno di noi. Attraverso una narrazione che si sviluppa su due realtà parallele, il film esplora le potenziali combinazioni amorose tra i protagonisti, analizzando dinamiche, emozioni e contraddizioni che caratterizzano ogni relazione.

Quattro storie diverse, tutti i protagonisti della commedia romantica di Netflix
Chiara (Ilenia Pastorelli) è un medico anestesista dal temperamento passionale e impulsivo. È una donna determinata, con idee chiare su ciò che vuole dalla vita e dall’amore: una relazione autentica e duratura. Giulia (Matilde Gioli) lavora come ricercatrice in statistica e matematica applicata alla finanza. Pratica, intelligente e a tratti scettica, Giulia tende a essere molto esigente con se stessa e con gli altri, faticando a fidarsi delle persone.
Dario (Giuseppe Maggio), un avvocato di successo, è il classico rubacuori, abituato a relazioni leggere e a flirt senza impegno. Dietro la sua facciata sicura e un po’ arrogante, però, si nasconde un’anima sensibile, alla ricerca del vero amore. Matteo (Matteo Martari) lavora per una casa editrice ed è un uomo empatico, genuino e spontaneo. Nonostante il suo lavoro possa farlo sembrare un intellettuale noioso, Matteo è tutto il contrario: ama il divertimento e affronta la vita con leggerezza, senza mai sottrarsi alle sfide.
Il film si sviluppa attraverso un intreccio narrativo che mette a confronto due ipotetici universi paralleli. Ogni possibile coppia tra Chiara, Matteo, Giulia e Dario rappresenta un modo diverso di vivere l’amore e di interpretare il concetto di compatibilità. Mentre la teoria dell’anima gemella viene messa alla prova, il pubblico si ritrova a chiedersi: esiste davvero una sola persona destinata a noi o l’amore è una questione di coincidenze, scelte e impegno reciproco?
4 metà non è solo una commedia romantica, ma anche una riflessione intelligente sulle relazioni moderne e sui molteplici modi in cui l’amore può manifestarsi. Grazie a dialoghi brillanti, momenti di pura comicità e interpretazioni emozionanti, il film riesce a intrattenere e far riflettere allo stesso tempo. La chimica tra gli attori, unita alla regia dinamica di Federici, rende questa pellicola un’esperienza coinvolgente e originale. Allora, chi tra i protagonisti troverà l’amore? E l’anima gemella esiste davvero? Scoprilo guardando 4 metà, ora disponibile su Netflix.
