Favolacce, la favola dark con Elio Germano che racconta l’inquietudine della periferia romana
Disponibile su RaiPlay, Favolacce è un film intenso e provocatorio, firmato dai fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo, che trascina lo spettatore nel cuore di una periferia romana desolata e opprimente. Questo racconto, che mescola il realismo crudo con elementi onirici, ci presenta una realtà dove la monotonia quotidiana si trasforma in un terreno fertile per conflitti interiori e tensioni sociali.
La storia si svolge nella periferia sud di Roma, un quartiere apparentemente tranquillo e ordinario, ma che nasconde una malinconia profonda e un senso di vuoto esistenziale. Qui vive una piccola comunità di famiglie, ciascuna intenta a costruire un’apparente normalità. Tra loro troviamo Bruno, interpretato da Elio Germano, e sua moglie Dalia, interpretata da Barbara Chichiarelli, insieme ai loro due figli dodicenni. I ragazzi frequentano la scuola locale e sono studenti modello, motivo di orgoglio per i genitori. Tuttavia, la loro vita è ben lontana dall’essere serena.
La quotidianità familiare, inizialmente dipinta come normale e prevedibile, si rivela presto intrisa di insicurezze, tensioni emotive e una profonda insoddisfazione. I due figli, nonostante la loro diligenza scolastica, si sentono intrappolati in un mondo che non capiscono e che non li comprende. La loro esistenza è plasmata dalle aspettative degli adulti, che sembrano più preoccupati di aderire a un ideale di perfezione che di ascoltare i bisogni autentici dei ragazzi.

Perché guardare Favolacce con Elio Germano su RaiPlay
Questa "favola nera" non racconta solo l’infelicità dei giovani, ma evidenzia anche la colpevole inazione dei genitori e di una società che li circonda. I bambini, anziché essere protetti e guidati, vivono un’angoscia crescente che sfocia in rabbia e disperazione. La felicità, che dovrebbe essere l’obiettivo principale della loro educazione, diventa un concetto vuoto, costruito artificialmente e incapace di sostenere il peso della realtà.
Favolacce è un film che scuote e fa riflettere. Attraverso una regia impeccabile e interpretazioni straordinarie, tra cui quella di Elio Germano, il film mette a nudo le dinamiche familiari, sociali e personali di una comunità che vive ai margini, non solo geograficamente, ma anche emotivamente. La pellicola invita il pubblico a interrogarsi sulle conseguenze delle scelte adulte, sull’incapacità di comprendere il mondo emotivo dei più giovani e su quanto sia fragile l’equilibrio di una felicità costruita sul nulla.
Se cerchi un’esperienza cinematografica intensa e fuori dagli schemi, Favolacce è un titolo da non perdere. Lasciati trasportare in questa storia che unisce poesia e brutalità, regalando una visione unica e indimenticabile di un’umanità che fatica a riconoscere i propri errori. Guarda il film su RaiPlay e scopri una delle opere più potenti del cinema italiano contemporaneo.
