Su RaiPlay sbarca il film ACAB con Pierfrancesco Favino: imperdibile se hai amato la serie

Dopo il successo della serie ACAB su Netflix  non perdere il film con Pierfrancesco Favino e Marco Giallini. 

Gli amanti del cinema drammatico e delle storie intense non possono lasciarsi sfuggire l’opportunità di guardare A.C.A.B. su RaiPlay soprattutto dopo il successo della serie su Netflix con Giallini e Adriano Giannini. Diretto da Stefano Sollima, il film è un ritratto crudo e avvincente di tre agenti antisommossa alle prese con le difficoltà del loro lavoro e con i tormenti della loro vita privata. La trama ruota attorno a Negro (interpretato da Filippo Nigro), Mazinga (Marco Giallini) e Cobra (Pierfrancesco Favino), tre celerini uniti da un legame di amicizia e solidarietà che li aiuta a sopportare la durezza del loro mestiere. Essere un agente antisommossa non è semplice: ogni giorno si confrontano con tensioni estreme, violenza e un ambiente sociale ostile. A tutto questo si aggiungono i problemi personali che rendono le loro vite ancora più complicate.

Mazinga, ad esempio, vive il dramma di essere rimasto invalido a causa di un incidente in servizio. La sua condizione fisica, già di per sé difficile da accettare, è aggravata dal rapporto conflittuale con il figlio, che ha iniziato a frequentare gruppi di ispirazione neofascista. Negro, invece, è nel pieno di un doloroso divorzio e teme di perdere il contatto con sua figlia, una prospettiva che lo logora nel profondo. Cobra, infine, si trova a fare i conti con un procedimento giudiziario a causa di un’aggressione a un tifoso, evento che minaccia la sua carriera e la sua reputazione.

La quotidianità di questi uomini cambia ulteriormente quando nella loro squadra arriva Adriano Costantini (interpretato da Domenico Diele), un giovane celerino alle prime armi. L’ingresso di Adriano rappresenta uno spaccato di freschezza e inesperienza che si scontra con il cinismo e la durezza dei veterani. Per lui, adattarsi al loro mondo è un percorso tutt’altro che facile, un viaggio in cui dovrà confrontarsi con le realtà più brutali del mestiere.

Pierfrancesco Favino
Pierfrancesco Favino nel film ACAB disponibile su RaiPlay.

Perché guardare il film ACAB su RaiPlay: cast stellare con Pierfrancesco Favino e Marco Giallini

L’evento scatenante che porta il film a un crescendo drammatico è la morte di Filippo Raciti, poliziotto ucciso durante gli scontri con i tifosi ultras catanesi. Questo episodio reale, profondamente toccante, amplifica il senso di rabbia e vendetta tra i protagonisti, spingendoli verso una scelta estrema. Animati dall’ira, Negro, Mazinga e Cobra decidono di agire contro gli ultras che avevano ferito Mazinga, facendo irruzione nella loro sede. Quello che accade in seguito è un’escalation di violenza in cui i tre agenti si spingono oltre il limite, picchiando i presenti senza esitazioni. Ma tra i volti che incontrano durante questa spedizione punitiva, uno in particolare li costringe a fare i conti con la propria coscienza.

A.C.A.B. è un film che va oltre la semplice rappresentazione del lavoro degli agenti antisommossa. È uno spaccato di umanità, dolore e fragilità, dove il confine tra bene e male si sfuma continuamente. Sollima riesce a raccontare queste storie con grande intensità, mostrando le contraddizioni e le difficoltà di uomini che, pur vestendo una divisa, restano persone comuni, con le loro fragilità e i loro errori. Grazie a un cast d’eccezione, con attori come Pierfrancesco Favino, Marco Giallini e Filippo Nigro, il film cattura lo spettatore fin dai primi minuti, portandolo a riflettere sulle tensioni sociali e sui dilemmi etici che attraversano le vite dei protagonisti. Non resta che lasciarsi trasportare da questo capolavoro su RaiPlay se abbiamo amato la serie Netflix.

Lascia un commento