La pasta e zucca super cremosa con un ingrediente speciale: ecco come renderla unica.
La pasta e zucca è un grande classico della cucina italiana, soprattutto durante l'autunno e l'inverno, quando la zucca raggiunge il suo massimo splendore. Si tratta di una ricetta tradizionale, semplice e genuina, amata per il suo sapore avvolgente e la sua capacità di riscaldare le giornate più fredde. Tuttavia, anche un piatto così iconico può essere reinventato con un tocco speciale. Oggi vogliamo svelarti un ingrediente segreto che porterà la tua pasta e zucca a un livello di cremosità e sapore mai visto prima: il gorgonzola.
Il gorgonzola, con il suo sapore intenso e la consistenza cremosa, è l’alleato perfetto per arricchire la pasta e zucca. Questo formaggio erborinato, amato per la sua versatilità, si sposa a meraviglia con la dolcezza naturale della zucca, creando un contrasto di sapori equilibrato e irresistibile. Quando aggiunto alla ricetta, il gorgonzola si fonde perfettamente, regalando al piatto una texture vellutata che conquisterà ogni palato.
Gli ingredienti della pasta e zucca con gorgonzola
Ecco cosa ti servirà per preparare questa versione innovativa del piatto:
- 320 g di pasta corta (come ditalini, rigatoni o mezze maniche)
- 500 g di zucca (già pulita e tagliata a cubetti)
- 150 g di gorgonzola dolce o piccante (a seconda del tuo gusto)
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- Brodo vegetale (q.b.)
- Olio extravergine d’oliva
- Parmigiano Reggiano grattugiato (facoltativo)
- Sale e pepe
- Erbe aromatiche (come rosmarino o salvia, per un tocco profumato)

Procedimento: come ottenere una cremosità perfetta
- Prepara il soffritto
In una casseruola capiente, scalda un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla tritata finemente insieme allo spicchio d’aglio intero (che potrai rimuovere successivamente). Fai soffriggere a fuoco dolce fino a quando la cipolla diventa trasparente. - Cuoci la zucca
Aggiungi i cubetti di zucca al soffritto e mescola bene. Insaporisci con un pizzico di sale, pepe e le erbe aromatiche. Versa un mestolo di brodo vegetale caldo, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, finché la zucca sarà morbida e facile da schiacciare con una forchetta. - Frulla la zucca (opzionale)
Se preferisci una crema omogenea, puoi frullare una parte della zucca con un mixer a immersione. Questo passaggio donerà ulteriore cremosità al piatto. - Cuoci la pasta
Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola con acqua salata e cuoci la pasta fino a metà cottura. Scolala e tieni da parte un po’ di acqua di cottura. - Unisci pasta e zucca
Trasferisci la pasta nella casseruola con la zucca e continua la cottura aggiungendo gradualmente il brodo vegetale o l’acqua di cottura della pasta. Questo metodo, simile alla preparazione di un risotto, renderà il piatto ancora più saporito. - Aggiungi il gorgonzola
Quando la pasta è quasi pronta, aggiungi il gorgonzola tagliato a pezzetti. Mescola delicatamente finché il formaggio non si sarà completamente sciolto, avvolgendo ogni pezzo di pasta in una salsa cremosa e ricca. - Servi e gusta
Completa il piatto con una spolverata di Parmigiano Reggiano, se desideri un tocco extra, e guarnisci con qualche fogliolina di salvia o rosmarino. Servi caldo e preparati a ricevere complimenti!
La combinazione di zucca e gorgonzola non è solo una scelta di gusto, ma anche di benessere. La zucca è ricca di vitamine, minerali e antiossidanti, mentre il gorgonzola fornisce proteine e calcio. Insieme, offrono un piatto che sazia, coccola e riscalda l'anima, senza rinunciare alla leggerezza. Se sei alla ricerca di un modo per sorprendere i tuoi ospiti o semplicemente vuoi regalarti una cena speciale, questa ricetta è la risposta. Aggiungi il gorgonzola alla tua prossima pasta e zucca e scopri come un semplice tocco può trasformare un piatto tradizionale in un’esperienza gourmet.
