Riso e lenticchie, aggiungi questo ingrediente vegetale segreto: cremosità alle stelle

Riso e lenticchie è un grande classico invernale: ecco come renderlo cremoso con questo ingrediente segreto. 

Quando si parla di comfort food, riso e lenticchie occupano sicuramente un posto speciale nelle cucine italiane. È un piatto semplice, nutriente e incredibilmente versatile, ma c'è un piccolo segreto per portarlo a un livello superiore di cremosità: l'aggiunta di una patata. Questo ingrediente vegetale, umile ma potente, trasforma la consistenza del piatto, rendendolo vellutato e ancora più avvolgente al palato. Ecco come preparare un riso e lenticchie perfetto con l'aggiunta della patata.

Gli ingredienti per 4 persone

  • 250 g di lenticchie secche (preferibilmente quelle piccole)
  • 200 g di riso per minestre (Carnaroli o Arborio)
  • 1 patata media (circa 150 g)
  • 1 carota
  • 1 costo di sedano
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 litro di brodo vegetale (meglio se fatto in casa)
  • Sale e pepe qb
  • Un rametto di rosmarino (facoltativo)
  • Parmigiano grattugiato (opzionale, per servire)
Riso e lenticchie
Tutto il gusto del Riso e lenticchie.

Preparazione passo dopo passo del riso e lenticchie

1. Prepara gli ingredienti

Iniziare sciacquando le lenticchie sotto acqua corrente fredda. Se necessario, mettile in ammollo seguendo le istruzioni riportate sulla confezione (alcune varietà non richiedono ammollo). Lava e sbuccia la patata, tagliandola a cubetti piccoli. Fai lo stesso con la carota, il sedano e la cipolla, che userai per il soffritto.

2. Prepara il soffritto

In una pentola capiente, scalda l'olio extravergine di oliva e aggiungi l'aglio intero (che potrai rimuovere successivamente), insieme a cipolla, carota e sedano tritati finemente. Lasciare soffriggere per qualche minuto a fuoco medio, finché le verdure non diventino morbide e profumate.

3. Aggiungi le lenticchie e la patata

Unisci le lenticchie al soffritto e mescola bene, facendole insaporire per un paio di minuti. Aggiungi poi i cubetti di patata e copri con il brodo vegetale caldo. Se lo desideri, puoi aggiungere anche un rametto di rosmarino per un tocco aromatico. Porta il tutto a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 20-25 minuti, o fino a quando le lenticchie sono quasi cotte.

4. Cuocere il riso

A questo punto, versa il riso nella pentola e mescola. Aggiungere altro brodo caldo se necessario, mantenendo una consistenza simile a quella di una minestra densa. Continua a cuocere, mescolando di tanto in tanto, per il tempo indicato sulla confezione del riso (di solito 12-15 minuti).

5. Il segreto della cremosità

Durante la cottura, la patata si sfalderà gradualmente, rilasciando il suo amido naturale che darà al piatto una consistenza cremosa senza bisogno di panna o altri grassi. Per un risultato ancora più vellutato, puoi schiacciare alcuni cubetti di patata direttamente nella pentola con una forchetta.

Quando riso e lenticchie sono pronti, regola di sale e pepe secondo i tuoi gusti. Rimuovi il rametto di rosmarino, se lo hai utilizzato, e servi il piatto caldo. Se vuoi, aggiungi un filo di olio extravergine a crudo e una spolverata di parmigiano grattugiato per un tocco finale. La patata non solo contribuisce alla cremosità del piatto grazie all'amido, ma aggiunge anche una dolcezza naturale che bilancia perfettamente il sapore terroso delle lenticchie. Inoltre, rende il riso e lenticchie più sostanzioso e saziante, trasformandolo in un piatto unico perfetto per pranzi e cene invernali.

Lascia un commento