Italiani in Australia lavorano per 4 mesi come giardinieri: qual è stato il guadagno netto

L’Australia è da sempre considerata una terra di opportunità, e una coppia di italiani, conosciuti su Instagram come 'Scappati di casa', ha deciso di mettere alla prova questa reputazione. Nel loro ultimo video, i due hanno raccontato la loro esperienza lavorativa di 4 mesi come giardinieri, condividendo dettagli sui guadagni e sullo stile di vita che hanno adottato. Ecco com’è andata.

La coppia ha lavorato per 4 mesi consecutivi con un contratto full-time. L’impegno prevedeva 38 ore settimanali, a cui si aggiungevano occasionalmente straordinari. La paga oraria era di 32,50 dollari australiani lordi (circa 19,80€), che saliva a 49 dollari lordi (circa 29,80€) in caso di straordinari, come il lavoro di domenica o nei giorni festivi. Un grande vantaggio del loro contratto era che, essendo full-time, continuavano a ricevere lo stipendio anche durante le giornate di maltempo, quando lavorare all’esterno era impossibile. Inoltre, il contratto prevedeva vitto e alloggio pagati, una condizione che ha permesso alla coppia di risparmiare notevolmente sulle spese quotidiane.

I guadagni lordi e netti

Alla fine dei 4 mesi di lavoro, il guadagno lordo per ciascuno dei due è stato di 25.000 dollari australiani, a cui si è aggiunta una "superannuation" di 2.500 dollari. La superannuation è un fondo pensionistico obbligatorio in Australia, che però può essere ritirato una volta lasciato il Paese. Tuttavia, dal guadagno lordo è stato necessario sottrarre il 15% di tasse obbligatorie. Escludendo le tasse, il guadagno netto per ciascuno è stato di 23.500 dollari australiani, equivalenti a circa 14.500€. In pratica, parliamo di circa 3.600€ netti al mese per ogni membro della coppia.

Gli italiani, registrati su Instagram come 'Scappati de casa', hanno lavorato come giardinieri per 4 mesi in Australia.
Gli italiani, registrati su Instagram come 'Scappati de casa', hanno lavorato come giardinieri per 4 mesi in Australia.

Le spese personali: quanto hanno risparmiato?

Nonostante vitto e alloggio fossero coperti, la coppia ha comunque sostenuto alcune spese personali. Nei 4 mesi hanno speso complessivamente 2.400€ in due, equivalenti a circa 1.200€ a testa. Alla fine dei conti, i due italiani hanno guadagnato complessivamente 12.000€ netti ciascuno in 4 mesi, un risultato che gli ha permesso non solo di risparmiare, ma anche di pianificare il prossimo passo del loro viaggio: un road trip (giro in auto) lungo l’Australia, una delle mete più ambite per chi decide di vivere un’esperienza in questo paese.

Perché l’Australia è così attrattiva per i lavoratori?

Nella caption del video, la coppia ha sottolineato un punto fondamentale: “Questo è il bello dell’Australia: ti permette di guadagnare (se sei un bravo lavoratore) e di risparmiare tanto, facendo anche lavori considerati 'umili'.” L’Australia è nota per offrire paghe orarie elevate, anche per lavori che in altri paesi potrebbero essere meno remunerativi. Inoltre, la possibilità di avere contratti che includano vitto e alloggio, unita alla stabilità offerta dai contratti full-time, rende il Paese particolarmente interessante per i giovani lavoratori, i viaggiatori e chi desidera accumulare risparmi in un periodo relativamente breve.

Il bilancio finale: guadagni e prospettive

Dopo 4 mesi di lavoro intenso, gli “Scappati di casa” sono riusciti a mettere da parte una somma considerevole. In totale, la coppia ha guadagnato circa 24.000€ netti, una cifra che rappresenta un ottimo risultato per un’esperienza lavorativa all’estero. Questa somma non solo coprirà i costi del loro viaggio on the road in Australia, ma dimostra anche che, con un po’ di sacrificio e determinazione, è possibile trasformare un’opportunità lavorativa in un’esperienza di vita arricchente sia dal punto di vista economico che personale.

Lascia un commento