Parigi, italiana prova il Crookie, incrocio tra Croissant e Cookie: il prezzo è da mani nei capelli

Parigi è la capitale dell’amore, della moda e… dei dolci innovativi. Denise Citti, content creator italiana, ha condiviso sui social la sua esperienza nella Ville Lumière, pubblicando video su alcune delle sue scoperte culinarie. Tra queste, il protagonista indiscusso è stato il Crookie, un dolce che unisce due icone internazionali: il croissant e il cookie. Il risultato è una creazione originale e golosa che sta facendo impazzire i parigini (e non solo), ma il prezzo fa riflettere.

Il Crookie, come suggerisce il nome, è un ibrido tra croissant e cookie americano. In sostanza, si tratta di un croissant classico, croccante e burroso, che contiene al suo interno l’impasto tipico dei cookie, ricco di zucchero, burro e gocce di cioccolato. Il risultato è un dolce dal cuore morbido e irresistibilmente goloso, che combina due consistenze e sapori in un unico morso.

Denise, dopo averlo provato, lo ha descritto come una vera e propria "bomba calorica, ma assolutamente da provare". Nel video, la content creator mostra il dolce in tutto il suo splendore, evidenziando la croccantezza esterna del croissant e il ripieno morbido e cioccolatoso del cookie. Nonostante il suo entusiasmo per il sapore, c’è un aspetto che ha suscitato qualche perplessità: il prezzo.

Dove si trova e quanto costa?

Il Crookie è venduto presso Maison Louvard, un raffinato café-bistrot situato nel cuore di Parigi. Questo locale è conosciuto per la sua offerta di prodotti da forno particolari e di alta qualità, pensati per stupire i palati più esigenti. Il prezzo del Crookie, però, è da capogiro:

  • Da asporto: 5,90 €
  • Al tavolo: 7,10 €

Denise ha consigliato di optare per l’asporto, commentando che pagare oltre 7 euro per un singolo dolce, seppur delizioso, è eccessivo. Nonostante ciò, ha riconosciuto che si tratta di un’esperienza unica, perfetta per chi vuole concedersi uno sfizio speciale durante un viaggio a Parigi.

Un Crookie d'asporto costa 6€, mentre da consumare sul posto più di 7€.
Un Crookie d'asporto costa 6€, mentre da consumare sul posto più di 7€.

Maison Louvard e altre delizie

Maison Louvard non si limita a proporre il Crookie: il menù del bistrot è ricco di altre prelibatezze. Tra queste, Denise suggerisce di provare:

  • Pain au Chocolat Rivisitato, un classico con un tocco moderno, magari con l’aggiunta di crema alla nocciola.
  • Tarte Tropézienne, una brioche soffice farcita con crema leggera e zucchero perlato, un’esplosione di dolcezza.
  • Eclair Gourmet, disponibili in vari gusti, come caramello salato, pistacchio o cioccolato fondente.
  • Cannelés Bordelais, piccoli dolci di origine francese, caramellati all’esterno e soffici all’interno, perfetti per accompagnare un caffè.

Altri dolci da forno imperdibili a Parigi

Se Maison Louvard rappresenta un’ottima scelta per provare dolci innovativi, Parigi offre una miriade di alternative per gli amanti della pasticceria. Ecco alcuni prodotti da forno che non possono mancare in un viaggio nella capitale francese (escludendo la celebre baguette):

  1. Croissant al Pistacchio – Una variante del croissant classico, farcito con crema al pistacchio e decorato con granella. Si può trovare in molte boulangerie di alto livello, come "Du Pain et des Idées".
  2. Kouign-Amann – Un dolce bretone a base di burro e zucchero, cotto fino a ottenere una consistenza caramellata e croccante.
  3. Galette des Rois – Una torta di sfoglia farcita con crema di mandorle, tradizionale del periodo dell’Epifania, ma disponibile in alcune pasticcerie tutto l’anno.
  4. Madeleine – Le famose tortine a forma di conchiglia, soffici e profumate, spesso aromatizzate al limone o alla vaniglia.
  5. Chouquettes – Piccoli bignè ricoperti di zucchero perlato, leggeri e perfetti come spuntino.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Denise Citti (@denisecitti)

Lascia un commento