Pancake salati per la colazione di tutta la settimana: ricetta super facile e veloce

I pancake salati sono un'idea geniale e sana per una colazione diversa dal solito: come prepararli e conservarli nel modo giusto. 

Se sei stanco delle solite colazioni dolci o vuoi sperimentare qualcosa di diverso per iniziare la giornata con energia, i pancake salati sono la soluzione perfetta. Gustosi, versatili e facili da preparare, questi pancake possono essere abbinati a una vasta gamma di ingredienti come salumi, verdure, salse o formaggi. Inoltre, sono l’ideale per chi ama organizzare la settimana in anticipo: puoi prepararli in anticipo e conservarli per diversi giorni. Scopriamo insieme la ricetta e i consigli per goderti questa delizia salata a colazione.

Ingredienti per circa 10 pancake salati

Per realizzare questi pancake, ti servono pochi ingredienti che probabilmente hai già in dispensa:

  • 150 g di farina 00
  • 2 uova medie
  • 150 ml di latte (puoi usare anche latte vegetale, come quello di mandorla o soia non zuccherato)
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo per preparazioni salate (o un pizzico di bicarbonato)
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 1 pizzico di sale
  • Pepe nero (facoltativo, per un tocco in più)
  • Olio di semi o burro per ungere la padella
Pancake salati
Idea gustosa per farcire i tuoi pancake salati.

Procedimento per i pancake salati

  1. Prepara l'impasto
    In una ciotola capiente, sbatti le uova con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il latte e continua a mescolare.
  2. Incorpora gli ingredienti secchi
    Setaccia la farina e il lievito (o bicarbonato) direttamente nella ciotola con le uova. Aggiungi il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e, se gradisci, un po’ di pepe. Mescola con una frusta o un cucchiaio di legno fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.
  3. Cuoci i pancake
    Scalda una padella antiaderente su fuoco medio e ungila leggermente con un po’ di olio di semi o burro. Versa un mestolo di impasto al centro della padella e stendilo delicatamente per formare un disco. Cuoci il pancake per circa 2 minuti per lato, fino a quando sarà dorato. Ripeti l’operazione fino a esaurire l’impasto.
  4. Lascia raffreddare
    Una volta cotti, lascia raffreddare i pancake su una griglia per evitare che si ammorbidiscano troppo.

I pancake salati si conservano perfettamente in un contenitore ermetico in frigorifero per 4-5 giorni. Per scaldarli, basta metterli in una padella calda per pochi secondi per lato o nel microonde per circa 20 secondi. I pancake salati sono una scelta pratica e nutriente per iniziare la giornata. Rispetto alle colazioni dolci, offrono maggiore versatilità e si adattano facilmente a diverse esigenze alimentari, incluse quelle di chi segue una dieta povera di zuccheri. Inoltre, la possibilità di prepararli in anticipo e conservarli rende la routine mattutina molto più semplice, soprattutto nei giorni più impegnativi.

Lascia un commento