La zuppa di patate e zucca è un piatto ideale per l'inverno e super economico: ecco come prepararla.
Con l'arrivo delle temperature più fredde, non c’è niente di meglio di una zuppa calda e avvolgente per scaldarsi e fare il pieno di nutrienti. La zuppa di patate e zucca è un piatto perfetto per l'inverno: economico, sostanzioso e ricco di vitamine essenziali. Grazie alla dolcezza naturale della zucca e alla cremosità delle patate, questa zuppa è un comfort food ideale per tutta la famiglia.
Questa zuppa non è solo deliziosa, ma anche molto salutare. La zucca è ricca di betacarotene, un potente antiossidante che favorisce la salute della pelle e della vista, oltre a rafforzare il sistema immunitario. Le patate, invece, forniscono energia grazie ai loro carboidrati complessi e sono una fonte naturale di potassio, utile per il benessere muscolare e cardiovascolare. Inoltre, la zuppa è naturalmente senza glutine e può essere facilmente adattata a diverse esigenze alimentari, eliminando eventuali latticini o aggiungendo proteine vegetali come i legumi.
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di zucca (preferibilmente Delica o Mantovana per un gusto più intenso)
- 300 g di patate
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 spicchio d'aglio
- 1 litro di brodo vegetale (o acqua con dado vegetale)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
- Rosmarino o timo fresco (facoltativo)
- Parmigiano grattugiato o crostini di pane per guarnire (facoltativo)

Preparazione della zuppa patate e zucca
- Prepara le verdure: inizia sbucciando le patate e tagliandole a cubetti. Pulisci la zucca eliminando buccia e semi, poi tagliala anch’essa a cubetti. Trita finemente la cipolla, la carota e l'aglio.
- Soffriggi la base: in una pentola capiente, scalda l'olio extravergine d’oliva e fai soffriggere la cipolla, la carota e l’aglio a fuoco dolce per circa 5 minuti, finché non diventano morbidi e leggermente dorati.
- Aggiungi le patate e la zucca: unisci i cubetti di patate e zucca alla pentola, mescolando bene per insaporire con il soffritto.
- Versa il brodo: aggiungi il brodo vegetale fino a coprire tutte le verdure. Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 25-30 minuti, finché le verdure non risultano morbide.
- Frulla la zuppa: una volta cotte le verdure, utilizza un frullatore a immersione per ottenere una consistenza cremosa. Se preferisci una zuppa più rustica, puoi schiacciare le verdure con una forchetta invece di frullarle completamente.
- Regola il sapore: aggiusta di sale e pepe a piacere, e aggiungi un pizzico di noce moscata per esaltare i sapori. Se lo desideri, puoi aggiungere un rametto di rosmarino o timo per un aroma ancora più avvolgente.
- Servi la zuppa: versa la zuppa nei piatti e guarnisci con un filo d’olio extravergine d’oliva, una spolverata di parmigiano grattugiato o dei crostini di pane per una nota croccante.
Perché questa zuppa è perfetta per la tua cena
La zuppa di patate e zucca è un piatto che coniuga gusto e benessere. È facile da preparare, si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni e può essere anche congelata per avere sempre a disposizione un pasto sano e nutriente. Perfetta da servire come primo piatto o come piatto unico con l’aggiunta di legumi o cereali, questa zuppa è la soluzione ideale per una cena leggera ma saziante nelle fredde serate invernali.
