Marco Bellocchio incanta il pubblico con un film capolavoro incredibile premiato ai David di Donatello e ai Nastri D'Argento disponibile finalmente su RaiPlay.
Una delle pellicole italiane più acclamate degli ultimi anni sbarca in streaming: "Rapito". Il film di Marco Bellocchio che ha conquistato pubblico e critica, è ora disponibile su RaiPlay in prima visione assoluta. Dopo aver ottenuto 6 Nastri d'Argento e 5 David di Donatello, il film si conferma un'opera di grande impatto storico ed emotivo, raccontando una vicenda che ha segnato profondamente la storia italiana.
"Rapito" è un dramma storico ispirato a un evento realmente accaduto nel XIX secolo. Il film ripercorre la vicenda di Edgardo Mortara (interpretato dal giovane Enea Sala). Un bambino ebreo di Bologna che, nel 1858, viene sottratto alla sua famiglia per volere dello Stato Pontificio. Il piccolo, battezzato in segreto quando aveva solo sei mesi, viene considerato dalla Chiesa un cattolico a tutti gli effetti e, secondo le rigide regole dell’epoca, deve essere educato nella fede cristiana.
Il bambino viene quindi allontanato dalla sua casa e trasferito a Roma, dove cresce sotto la custodia di Papa Pio IX (Paolo Pierobon). Nonostante le insistenti richieste dei suoi genitori (Barbara Ronchi e Fausto Russo Alesi) di riaverlo con sé. Il pontefice si oppone fermamente, trasformando il caso Mortara in un vero e proprio scontro politico e religioso.

Un film che racconta un'epoca di profondi cambiamenti
La storia di Edgardo si intreccia con un periodo storico cruciale per l’Italia. Il declino del potere temporale della Chiesa e l’avanzata delle truppe sabaude che porteranno all’unificazione del Paese. "Rapito" non è solo la storia di una famiglia privata del proprio figlio, ma anche il ritratto di un’epoca in cui le istituzioni religiose e quelle statali si scontrano per ridefinire il loro ruolo nella società. Con il suo stile inconfondibile, Marco Bellocchio dirige un film intenso e commovente. Capace di restituire con grande forza visiva le contraddizioni di un’epoca in cui la libertà individuale veniva sacrificata in nome di rigide dottrine religiose.
Accolto con entusiasmo dalla critica e dal pubblico, "Rapito" ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui 6 Nastri d'Argento e 5 David di Donatello. A testimonianza della sua qualità artistica e narrativa. La pellicola si distingue per la straordinaria interpretazione del cast, la ricostruzione storica accurata e la capacità di sollevare riflessioni profonde sulla libertà di culto e sui diritti dell’infanzia.
Ora disponibile in streaming su RaiPlay, "Rapito" rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di cinema e di storia. Un’opera che emoziona, indigna e fa riflettere, confermando ancora una volta il talento di Marco Bellocchio nel raccontare le grandi storie del passato con uno sguardo moderno e penetrante.
