Indice dei contenuti
Trascorrere molte ore seduti è ormai la norma per molte persone, soprattutto a causa di lavori d'ufficio o stili di vita sedentari. Tuttavia, questa abitudine può portare a dolori alla schiena, in particolare nella zona lombare. Per evitare queste problematiche, è essenziale bilanciare le lunghe ore di sedentarietà con esercizi di stretching e attività fisica. Tra le diverse discipline disponibili, lo yoga si rivela un'alleata perfetta, grazie alla sua capacità di rilassare e rafforzare il corpo.
Esiste una posizione di yoga molto semplice che può essere eseguita comodamente da casa e che aiuta a prevenire e alleviare il dolore lombare. Questo esercizio si concentra sullo stretching del muscolo piriforme, situato nella regione dell'anca e direttamente collegato alla zona lombare. Il suo rilassamento è fondamentale per ridurre le tensioni accumulate a causa di una postura prolungata e scorretta.
Come eseguire l’esercizio con l’ausilio di una parete
Per eseguire correttamente questo esercizio, avrai bisogno solo di una parete. Ecco il procedimento passo dopo passo:
- Sdraiati supino sul pavimento, posizionandoti vicino a una parete. Mantieni una distanza tale da poter appoggiare facilmente i piedi su di essa.
- Fletti una gamba e appoggia il piede a terra, mentre l'altra gamba viene sollevata e appoggiata con la pianta del piede sulla parete.
- Incrocia la caviglia della gamba flessa sopra il ginocchio della gamba sollevata. Il piede di supporto sulla parete dovrebbe formare un angolo di circa 90 gradi con il ginocchio.
- Mantieni la posizione per circa un minuto, lasciando che i muscoli si rilassino ed evitando movimenti bruschi.
- Cambia lato e ripeti lo stesso processo con l'altra gamba.
Questa immagine sintetizza tutto alla perfezione:

I benefici di questa posizione
Questo esercizio è particolarmente efficace per alleviare le tensioni nella zona lombare, migliorare la flessibilità dell'anca e prevenire il mal di schiena. Inoltre, essendo una posizione di yoga, promuove una maggiore consapevolezza del respiro e aiuta a stabilire una connessione tra corpo e mente. Respirare profondamente durante l'esercizio favorisce il rilassamento e amplifica i benefici della pratica.
Perché includerlo nella tua routine
Incorporare questo semplice esercizio nella tua routine quotidiana può fare una grande differenza nella prevenzione del mal di schiena. La posizione aiuta a sciogliere le tensioni muscolari, migliora la postura e previene rigidità articolari causate da una prolungata sedentarietà. Inoltre, richiedendo solo pochi minuti al giorno, è un'attività accessibile a tutti e facilmente praticabile senza attrezzature particolari. Dunque, se passi molto tempo seduta, dedicare pochi minuti a questo esercizio di yoga può essere una strategia vincente per prenderti cura della tua schiena e migliorare il tuo benessere complessivo.
Visualizza questo post su Instagram
