Le polpette di tonno e patate sono un grande classico da preparare in vista di ogni aperitivo: pronte in pochi minuti.
Le polpette di tonno e patate sono un'idea sfiziosa e originale per il tuo aperitivo. Croccanti fuori e morbide dentro, sono perfette da servire sia calde che fredde, e puoi prepararle in anticipo per poi cuocerle all’ultimo momento. Il loro sapore delicato e avvolgente le rende irresistibili, mentre la doppia opzione di cottura - al forno o fritte - le adatta a qualsiasi esigenza. Vediamo insieme la ricetta passo dopo passo.
Ingredienti per circa 20 polpette:
- 2 patate di medie dimensioni
- 200 g di tonno sott’olio (sgocciolato)
- 1 uovo
- 50 g di pangrattato (+ extra per la panatura)
- 30 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- Prezzemolo tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Olio di semi per friggere (se scegli la frittura)
- Olio extravergine d’oliva (se scegli la cottura al forno)

Preparazione:
- Lessare le patate: sbuccia le patate e lessale in acqua bollente fino a quando saranno morbide (circa 20 minuti). Scolale e schiacciale con una forchetta o con uno schiacciapatate, lasciandole intiepidire.
- Preparare l’impasto: in una ciotola capiente, unisci il tonno ben sgocciolato e sbriciolato con le patate schiacciate. Aggiungi l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, il prezzemolo tritato e, se gradito, uno spicchio d’aglio tritato finemente.
- Insaporire: aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti, quindi mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Formare le polpette: con le mani umide, prendi una piccola quantità di impasto e forma delle polpette della grandezza di una noce. Passale nel pangrattato per ottenere una panatura uniforme.
Cottura delle polpette di tonno e patate: piaceranno a tutti
Per la cottura, si può optare per la frittura o per il forno. Nel primo caso, l’olio di semi va portato a una temperatura di circa 170°C prima di immergervi le polpette, che vanno fritte fino a doratura e poi scolate su carta assorbente. Se si preferisce la cottura al forno, le polpette vanno disposte su una teglia rivestita con carta forno e spennellate con olio extravergine d’oliva, per poi essere infornate a 200°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
Per un gusto più deciso, si può aggiungere all’impasto un pizzico di paprika o della scorza di limone grattugiata. Una versione più leggera si ottiene cuocendo le polpette nella friggitrice ad aria a 180°C per circa 15 minuti. Chi desidera un effetto filante, può inserire un cubetto di formaggio all’interno di ogni polpetta prima di impanarla. Le polpette di tonno e patate si abbinano perfettamente a salse come quella allo yogurt e limone, la classica maionese o la salsa tartara fatta in casa. Sono perfette per un aperitivo sfizioso, ma anche come secondo piatto leggero accompagnato da un'insalata fresca.
