Tuorlo d'uovo arancione o giallo, quale dei due è più sano? La risposta, secondo la scienza

Il colore del tuorlo d’uovo è uno degli aspetti più visibili e spesso dibattuti quando si parla di qualità e valore nutrizionale dell’uovo. Alcuni preferiscono un tuorlo dal colore arancione intenso, associandolo a una maggiore qualità, mentre altri non vedono differenze rispetto a un tuorlo più giallo. Ma quale dei due è davvero più sano? La risposta arriva dalla scienza.

Il colore del tuorlo è determinato principalmente dalla dieta della gallina. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Poultry Science, le galline che si nutrono di una dieta ricca di carotenoidi, presenti in alimenti come mais, erba medica e peperoni rossi, producono tuorli più arancioni. Al contrario, le galline nutrite con cereali più raffinati, come il grano o la soia, tendono a produrre uova con tuorli di colore più giallo pallido.

Un altro fattore determinante è il tipo di allevamento. Le galline allevate all’aperto, con accesso a erba fresca e insetti, producono uova con tuorli più scuri grazie all’assunzione di pigmenti naturali. Quelle allevate in gabbia o nutrite con mangimi standard hanno invece tuorli più chiari.

Differenze nutrizionali tra tuorlo arancione e giallo

Molti consumatori credono che un tuorlo più arancione sia automaticamente più ricco di nutrienti rispetto a uno giallo, ma gli studi mostrano una realtà più sfumata.

Uno studio condotto dall’USDA Agricultural Research Service ha evidenziato che il contenuto di proteine e grassi nel tuorlo non varia in modo significativo tra uova con diverse colorazioni. Tuttavia, le uova con tuorlo arancione tendono ad avere una concentrazione leggermente più alta di carotenoidi, come la luteina e la zeaxantina, due composti benefici per la salute degli occhi.

Il tuorlo d'uovo arancione acceso ha alcune proprietà benefiche in più rispetto a quello giallo.
Il tuorlo d'uovo arancione acceso ha alcune proprietà benefiche in più rispetto a quello giallo.

Secondo una ricerca pubblicata su Food Chemistry, le uova con tuorlo più scuro possono anche contenere livelli leggermente più elevati di acidi grassi omega-3, specialmente se le galline sono state nutrite con semi di lino o altre fonti ricche di questi nutrienti.

Il colore del tuorlo influisce sul sapore?

Alcuni chef e appassionati di cucina sostengono che il colore del tuorlo influenzi anche il sapore dell’uovo. Questo è in parte vero: un tuorlo più scuro tende ad avere un sapore leggermente più ricco e cremoso rispetto a uno più chiaro, a causa della dieta della gallina e del contenuto lipidico marginalmente superiore. Tuttavia, queste differenze sono minime e spesso impercettibili per il consumatore medio.

Quale tuorlo scegliere?

Dal punto di vista scientifico, entrambi i tipi di tuorlo sono salutari e forniscono proteine di alta qualità, grassi buoni e vitamine essenziali come la B12 e la D. Tuttavia, se si desidera ottenere il massimo beneficio in termini di antiossidanti e omega-3, le uova con tuorlo arancione leggermente più scuro potrebbero essere la scelta migliore. Per garantire una scelta consapevole, è utile prestare attenzione alla provenienza delle uova e preferire quelle da galline allevate all’aperto o alimentate con mangimi arricchiti con fonti naturali di carotenoidi.

Lascia un commento