Pastina in brodo, aggiungi questo ingrediente segreto: cremosa e più saporita

La pastina in brodo è il vero comfort food dell'inverno: ecco come prepararla con un tocco segreto che renderà tutto più gustoso.

La pastina in brodo è uno di quei piatti della tradizione che sa di casa, di comfort e di semplicità. Perfetta per scaldarsi nelle giornate fredde, è amata da grandi e piccini grazie alla sua consistenza morbida e al suo sapore delicato. Ma cosa succederebbe se ti dicessimo che esiste un ingrediente segreto che può renderla ancora più cremosa e gustosa?

Si tratta del concentrato di pomodoro, un trucco che in pochi conoscono ma che fa davvero la differenza. Bastano pochi accorgimenti per trasformare una semplice pastina in brodo in un piatto ancora più ricco di sapore e dalla consistenza avvolgente. Scopriamo insieme la ricetta completa per preparare una pastina in brodo irresistibile, perfetta per tutta la famiglia.

Il concentrato di pomodoro è un ingrediente spesso sottovalutato, ma può fare miracoli in cucina. Aggiunto alla pastina in brodo, apporta numerosi benefici. Il concentrato di pomodoro, sciolto nel brodo, lo rende più denso e vellutato, avvolgendo la pastina in una consistenza perfetta. Dona un tocco leggermente acidulo e umami che esalta il sapore del brodo senza coprirlo. Il pomodoro è inoltre ricco di licopene, un potente antiossidante, e di vitamine utili al benessere dell’organismo.

Ricetta della pastina in brodo con concentrato di pomodoro

Ingredienti per 2 persone:

  • 500 ml di brodo di carne o vegetale
  • 80 g di pastina (stelline, ditalini, grattata, ecc.)
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 noce di burro (facoltativo, per una cremosità extra)
  • 1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Pepe nero q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b. (opzionale)
Pastina in brodo
La pastina in brodo, un grande classico dell'inverno.

Preparazione:

  1. Prepara il brodo
    Se hai tempo, l'ideale è preparare un brodo fatto in casa con verdure (cipolla, carota, sedano) e ossa di carne. In alternativa, puoi usare un buon brodo vegetale o un dado di qualità.
  2. Aggiungi il concentrato di pomodoro
    Quando il brodo è caldo, aggiungi un cucchiaio di concentrato di pomodoro e mescola bene con un cucchiaio o una frusta per farlo sciogliere completamente.
  3. Cuoci la pastina
    Versa la pastina nel brodo bollente e cuocila seguendo i tempi indicati sulla confezione, mescolando ogni tanto per evitare che si attacchi.
  4. Rendi il piatto ancora più cremoso
    Quando la pastina è cotta, spegni il fuoco e aggiungi una noce di burro e un cucchiaio di Parmigiano Reggiano. Mescola fino a ottenere una consistenza cremosa e vellutata.
  5. Servi e gusta
    Versa la pastina nei piatti e, se ti piace, aggiungi una spolverata di pepe nero e un po’ di prezzemolo tritato per un tocco di freschezza.

La pastina in brodo è un classico intramontabile, ma con un semplice ingrediente segreto come il concentrato di pomodoro può diventare ancora più gustosa e cremosa. Prova questa ricetta nelle fredde giornate invernali e vedrai come una piccola modifica può fare una grande differenza.

Lascia un commento