Pasta al pesto, aggiungi questo ingrediente segreto per renderla più gustosa: pronta in 10 minuti

Come condire la pasta al pesto in modo più gourmet? Ecco quali ingredienti aggiungere per rendere questo piatto una vera goduria. 

La pasta al pesto alla genovese è un grande classico della cucina italiana, apprezzato per il suo sapore inconfondibile e per la rapidità con cui si prepara. È la soluzione perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto.

Se ami il pesto e lo utilizzi spesso, c’è un piccolo trucco che può rendere la tua pasta ancora più saporita: basta aggiungere una grattata di pecorino romano e qualche pomodorino rosso tagliato a pezzetti. Questo abbinamento arricchisce il piatto, creando un perfetto equilibrio tra la cremosità del pesto e la freschezza dei pomodori. Scopri la ricetta completa per preparare una pasta al pesto irresistibile in soli 10 minuti.

Ingredienti per 2 persone

  • 180 g di pasta (trofie, linguine o fusilli)
  • 100 g di pesto alla genovese (fatto in casa o acquistato)
  • 40 g di pecorino romano grattugiato
  • 6-8 pomodorini rossi maturi (ciliegino o datterino)
  • 2 cucchiai di acqua di cottura della pasta
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b. (facoltativo)
Pasta al pesto
Tutta la bontà della Pasta al pesto con l'aggiunta del pecorino romano.

Preparazione (pronta in 10 minuti!)

1. Cuoci la pasta

Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta secondo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Conserva un po’ di acqua di cottura prima di scolare la pasta, servirà per mantecare il piatto.

2. Prepara i pomodorini

Lava i pomodorini, tagliali a piccoli pezzi e condiscili con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Questo passaggio aiuterà a esaltare la loro dolcezza e a creare un contrasto perfetto con il sapore intenso del pesto.

3. Unisci il pesto e il pecorino

In una ciotola capiente, versa il pesto alla genovese e aggiungi il pecorino romano grattugiato. Mescola bene fino a ottenere una crema densa e saporita.

4. Manteca la pasta

Scola la pasta al dente e trasferiscila subito nella ciotola con il pesto e il pecorino. Aggiungi un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta e mescola energicamente per amalgamare il tutto.

5. Aggiungi i pomodorini e servi

Unisci i pomodorini freschi e mescola delicatamente per distribuire i sapori. Completa con una spolverata extra di pecorino romano e, se lo gradisci, una macinata di pepe nero.

L’aggiunta del pecorino romano rende il pesto ancora più saporito, grazie alla sua nota decisa e leggermente sapida che si sposa perfettamente con il basilico. I pomodorini, invece, bilanciano il piatto con la loro dolcezza e freschezza, offrendo un contrasto che rende il sapore ancora più armonioso. L'acqua di cottura aiuta a creare una crema vellutata che avvolge la pasta in modo uniforme.

Questa pasta al pesto con pecorino e pomodorini è una soluzione perfetta per un pranzo veloce, ma dal gusto ricco e soddisfacente. In pochi minuti si ottiene un piatto equilibrato e irresistibile, pronto a conquistare il palato con la sua cremosità e il suo mix di sapori.

Lascia un commento